Google+Pixel+%26egrave%3B+stato+valutato+come+lo+smartphone+con+la+migliore+fotocamera
cellulariit
/google-pixel-stato-valutato-come-lo-smartphone-con-la-migliore-fotocamera/amp/

Google Pixel è stato valutato come lo smartphone con la migliore fotocamera

Published by
web developer

Con un punteggio complessivo pari a 89, Pixel di Google è stato dichiarato lo smartphone con la migliore fotocamera mai testato dalla DxO Mark Mobile, società specializzata nell'analisi di fotocamere su smartphone.

Con un punteggio complessivo pari a 89, Pixel di Google è stato dichiarato lo smartphone con la migliore fotocamera mai testato dalla DxO Mark Mobile, società specializzata nell’analisi di fotocamere su smartphone.

Il punteggio attribuito da DxOMark Mobile  a Google Pixel e a  Pixel XL è di 89 punti su 100. Gli smartphone di Google sono stati confrontati con i dispositivi  HTC 10, Samsung Galaxy S7 Edge e Sony Xperia X Performance che hanno ottenuto tutti quanti un punteggio di 88 su 100, mentre il Moto Z Force Droid di Lenovo, il Samsung Galaxy S6 Edge Plus,  ed il Sony Xperia Z5 sono stati valutati con un punteggio di 87 su 100. Invece all’iPhone 7 di Apple, al top di gamma di LG G5, al Samsung Galaxy Note 5 e al Samsung S6 Edge è stato attribuito un punteggio di 86 su 100.

Secondo il parere di DxOMark Mobile, le immagini ottenute da Google Pixel sono “impressionanti su tutta la linea” ed inoltre lo smartphone è in grado di offrire il meglio nel fornire un “elevato livello di dettaglio”  e con livelli relativamente bassi di rumore per ogni condizione di luce testata grazie alla sua fotocamera principale con sensore da 12.3MegaPixel.

Nel rapporto di DxOMark si legge che il sensore principale di Google Pixel fornisce esposizioni accurate con un “molto buon contrasto e bilanciamento del bianco, così come messa a fuoco automatica veloce” .

La società afferma che lo smartphone Google Pixel è una scelta eccellente per quasi ogni tipo di fotografia in presenza di un’ampia gamma di condizioni e allo steso modo di ogni altro dispositivo dotato di un sensore piccolo, i risultati sono, secondo DxOMark Mobile,  “eccellenti in condizioni di una buona ed uniforme illuminazione” e le immagini catturate in ambienti interni ed in condizioni di scarsa luce sono “molto buoni, poiché ofrono un livello di dettaglio inaspettato da una fotocamera per smartphone“.

Il flash di cui Google Pixel dispone offre un bilanciamento automatico del bianco, per cui la conservazione dei dettagli è eccellente. DxOMark ritiene che questa fotocamera sia adatta sia per le foto di ritratti effettuate in ambienti chiusi, che per fotografare eventi al coperto a condizione che sia presente una certa quantità di luce supplementare nell’ambiente, per aiutare il flash.

Ma ecco i punti deboli che il rapporto di DxOMark Mobile rileva nella fotocamera del telefono di Google: “Pixel soffre di una certa incoerenza quando si tratta di autofocus ripetuti; artefatti possono comparire in scatti in condizioni di luce scarsa“.

Per quanto riguarda le foto all’aperto, Google Pixel ha prodotto alcune delle immagini esterne più naturali che DxOMark abbia mai ottenuto dai test condotti su altri dispositivi in passato, perfino sui top di gamma come Samsung Galaxy S7 e Apple iPhone 7.  Secondo la società i colori sono ricchi e c’è un bilanciamento del bianco naturale ed un’eccellente resa dei dettagli di luci e ombre, mentre “le immagini dei paesaggi e scene urbane sono similmente gradevoli alla vista” ed il Pixel è “uno dei migliori dispositivi (forse il migliore) che abbiamo mai testato per la sua capacità di rendere le scene poco illuminate con basso rumore, pur mantenendo buoni dettagli“.  Per quanto concerne il Flash “è uno dei migliori che abbiamo testato; è stabile da un fotogramma all’altro e consente un’eccellente resa dei dettagli nelle immagini catturate col flash“.

Per quanto riguarda invece i video, Google Pixel ha ricevuto ottime valutazioni durante le prove di registrazione dei video, con un punteggio DxOMark in linea con altri smartphone top di gamma.

La fotocamera principale con sensore posteriroe da 12.3MegaPixel dello smartphone di Google Pixel è affiancata da un obiettivo con apertura f/2.0, mentre la messa a fuoco automatica è fornita grazie ad una combinazione di autofocus a rilevamento laser (LDAF) e a rilevazione di fase (PDAF). Il telefono Google Pixel è anche in grado di registrare video 4K a 30 fps e video in FullHD a 1080p fino a 120fps.

 

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

2 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

14 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

15 ore ago