Google+Pixel+e+Pixel+XL+svelati+un+giorno+prima+dell%26%23039%3Bannuncio+ufficiale
cellulariit
/google-pixel-e-pixel-xl-svelati-un-giorno-prima-dellannuncio-ufficiale/amp/

Google Pixel e Pixel XL svelati un giorno prima dell'annuncio ufficiale

Published by
web developer

Grazie alle rivelazioni di un rivenditore britannico, in questo articolo elenchiamo le caratteristiche dei due nuovi smartphone Pixel e Pixel XL di Google un giorno prima della presentazione ufficiale.

Durante l’evento di San Francisco che Google ha organizzato per il giorno 4 ottobre, la società americana presenterà due dispositivi, un phablet ed uno smartphone, allo scopo di rinnovare la sua linea di telefoni Android in versione stock.

Dopo 6 anni di telefoni Nexus con sistema operativo Android in versione stock e non personalizzati dall’azienda produttrice stavolta i due telefono Nexus di Hauwei e LG sono gli ultimi smartphone col nome Nexus; infatti i tanto attesi telefoni Android  realizzati da HTC, ossia Sailfish e Marlin, si chiameranno “Pixel”. Lo smartphone Sailfish potrebbe essere chiamato “Pixel” ed il phablet Marlin potrebbe essere chiamato “Pixel XL

Qui sotto elenchiamo in anteprima le caratteristiche trapelate da parte di un rivenditore britannico, Carphone Warehouse, che ha inserito nel proprio sito web le schede complete per Pixel e Pixel XL, i due telefoni che saranno presentati ufficialmente domani.

CARATTERISTICHE DI GOOGLE PIXEL 

Lo smartphone Google Pixel misura 143.8 x 69.5 x 8.6 mm, pesa 143 grammi eviene presentto in due varianti; dispone di un display da 5 pollici con una risoluzione FullHD (1080p, 441ppi) e protetto da vetro Gorilla Glass 4. Il telefono viene fatto girare da un chipset Qualcomm Snapdragon 821 quad-core a 2.15GHz con 4GB di RAM e 32GB o 128GB di memoria interna espandibile in entrambi i casi con scheda microSD fino a 256 GB.

Per quanto riguarda il comparto foto lo smartphone integra una fotocamera principale con sensore da 12 megapixel (1.55um, f/2.0, stabilizzazzione ottica dell’immagine), mentre la fotocamera frontale ha un sensore da 8MegaPixel; il dispositivo inoltre offre il lettore di impronte digitali sul retro ed il supporto per la connettività NFC, Bluetooth, Wi-Fi, GPS, Wi-Fi hotspot and tethering, 4G LTE.

Google Pixel possiede il supporto per la ricarica rapida e riesce a garantire 7 ore di autonomia con soli 15 minuti di ricarica. La batteria è una unità da 2770 mAh con autonomia dichiarata di 552 ore in standby e 32 ore in conversazione.

CARATTERISTICHE DI GOOGLE PIXEL XL

Google Pixel misura 154.7 x 75.7 x 8.6 mm, pesa 168 grammi. Anche il phablet di Google viene venduto in due versioni, ma a differenza del modello base dispone di un più ampio display AMOLED da 5.5 pollici con risoluzione QuadHD (1440 x 2560p, 534ppi) ed è protetto da vetro Gorilla Glass 4.

Il telefono viene fatto girare da un processore Qualcomm Snapdragon 821 quad-core a 2.15GHz con 4GB di RAM e 32GB oppure 128GB di storage espandibile con scheda microSD fino a 256 GB.

La fotocamera posteriore ha un sensore principale da 12 megapixel (1.55um, f/2.0, stabilizzazzione ottica dell’immagine); il lettore di impronte digitali è sul retro, mentre la fotocamera secondria ha un sensore frontale da 8MegaPixel. La connettività include NFC, Bluetooth, Wi-Fi, GPS, Wi-Fi hotspot and tethering, 4G LTE. 

Google Pixel XL ha una una batteria da 3450 mAh con autonomia che è stata stimata in 456 ore in modalità standby e 26 ore in conversazione ed offre il supporto per la ricarica rapida garantendo 7 ore di autonomia in soli 15 minuti di ricarica.

Entrambi i telefoni di Google saranno proposti con il sistema operativo Android 7.0 Nougat stock (che significa ‘senza personalizzazioni da parte del produttore’) e vengono proposti sul mercato con le applicazioni Google Duo (per effettuare videochiamate gratuite in HD) e Allo (per inviare messaggi istantanei) già integrate.

I nuovi Pixel e Pixel XL si presentano con un nuovo pulsante Home sullo schermo, insieme ad alcune modifiche a livello dell’interfaccia, come ad esempio le icone delle applicazioni completamente arrotondate e non con solo gli angoli smussati come nella versione Android Marshmallow.

Pare quindi che le uniche differenze tra i due smartphone, Google Pixel e Google Pixel XL, siano la dimensione del display, le misure e la batteria (2770 mAh vs 3450 mAh). 

Secondo quanto riporta il sito Android Police, i telefoni Pixel e Pixel XL che HTC produce per conto di Google saranno disponibili ad un prezzo non inferiore a 649 dollari, ossia 150 dollari in piu’ di quanto costava un Nexus 6P nuovo nel 2015. 

In Italia il nuovo smartphone Pixel di Google potrebbe essere acquistabile per 699 euro, ossia il costo medio di un top di gamma del livello di Apple e Samsung.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

7 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

10 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

14 ore ago