Uno smartphone di fascia premium, un display in linea con la costante crescita delle dimensioni. Tecnologia OLED e risoluzione Full HD con una frequenza d’aggiornamento del display minima di 90 Hz. Google Pixel 6 potrebbe avere anche nuove funzionalità riguardanti la fotocamera frontale.
E’ quanto si apprende dopo lo smontaggio dell’app della fotocamera, che mostra come la telecamera perforata potrebbe spostarsi al centro invece del solito allineamento a sinistra. Non è escluso che la fotocamera di Pixel 6 potrebbe supportare video 4K, qualcosa che nessun telefono Pixel aveva supportato in passato.
Alcune indagini APK di 9to5Google avrebbero acquisito alcune prove relative a Google Pixel 6, la nuova ammiraglia di Pixel.
LEGGI ANCHE >>> iPhone, bug di Call Recorder esponeva le chiamate registrate online
Nell’ultima versione dell’app per fotocamera della linea Pixel, il codice punta ad alcuni grandi cambiamenti per la fotocamera frontale. Si suppone che possa essere Pixel, anche se il codice non lo nomina così.
LEGGI ANCHE >>> AMD segue Nvidia? All’orizzonte nuove schede dedicate ai miner
Per ora, dunque, solo tante supposizioni su Pixel 6, visto che non c’è nessun render o immagine rubata che possa dare un’idea sul design.
Certo è che difficilmente ci saranno stravolgimenti, viste le poche differenze estetiche fra le due generazioni precedenti. La linea tracciata da Google è ben riconoscibile nelle sue forme tondeggianti, morbide e minimali, linee che probabilmente verranno confermate anche nei Google Pixel 6.
Secondo lo smontaggio dell’APK, la fotocamera selfie potrebbe rappresentare una delle grandi novità, con lo spostamento da sinistra al centro. Che permetterebbe alla telecamera di registrare video 4K. Al momento, i recenti telefoni Pixel possono sì farlo, ma con la fotocamera posteriore e non con quella anteriore.
Tutto lascia presagire che Google Pixel 6 sarà dotato di Android 12, difficile fare altre previsioni, ma è fuor di dubbio che i cambiamenti sulla fotografia rappresenteranno il punto nevralgico del cambiamento.
E’ previsto per fine estate il lancio di Pixel 6, forse nelle prime settimane d’autunno considerando quanto visto in passato con gli smartphone che lo hanno preceduto. Prematuro sbilanciarsi sul prezzo, che potrebbe variare fra i 600 e i 1200 euro circa, a seconda della fascia di mercato in cui verrà inserito.
Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…
Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…
WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…
Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…
Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…
Arriva il Black Friday anche per NordVPN. L’azienda che fornisce VPN per Gaming e non…