Google+Pixel+6%2C+l%26%238217%3Balgoritmo+di+sicurezza+rallenta+il+lettore+per+le+impronte+digitali
cellulariit
/google-pixel-6-lalgoritmo-di-sicurezza-rallenta-il-lettore-per-le-impronte-digitali/amp/
Google

Google Pixel 6, l’algoritmo di sicurezza rallenta il lettore per le impronte digitali

Published by
Lidia Sonsini

Molti utenti hanno segnalato l’inaffidabilità del sensore per le impronte digitali di Google Pixel 6:Google risponde che non si tratta di un malfunzionamento

Google Pixel 6 (Adobe Stock)

Ormai, i lettori di impronte digitali dei ultimi modelli di smartphone di fascia media si trovano quasi sempre nel display. Tra grandi aziende produttrici di dispositivi mobile, Google era rimasta l’unica a utilizzare quello posteriore sui suoi dispositivi, fino alla uscita del modello Pixel 6 che è invece fornito di uno scanner di impronte digitali in-display.

Molti utenti si sono però lamentati del fatto che il sensore sia troppo lento e, a volte, anche inaffidabile, rendendo lo sblocco dello smartphone poco agevole. Questo vale sia per il modello Google Pixel 6 che per il Pixel 6 Pro.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi 12 pensa in grande: l’ultima importante novità è qualcosa di mai provato

Google Pixel 6, come migliorare il funzionamento del sensore per l’impronta digitale

(Adobe Stock)

La casa di Mountain View ha risposto direttamente su Twitter ad un tweet di rimostranze per l’eccessiva lentezza e poca affidabilità del lettore di impronte digitali, ribadendo che il sensore utilizza algoritmi di sicurezza avanzati che, a volte, possono rallentare la velocità di risposta o richiedere un contatto più diretto con il rilevatore. Sarebbero quindi le stesse protezioni aggiuntive migliorate a causare la decelerazione del processo di verifica.

Le buone intenzioni potrebbero non bastare a limitare il malcontento diffuso tra gli utenti, che restano in attesa di un aggiornamento del software per la risoluzione del problema: tuttavia, Google non ha rilasciato alcuna notizia al riguardo.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13 Pro “bucato” in appena 15 secondi da un gruppo di hacker cinesi

Esiste però un modo per velocizzare il funzionamento dello scanner in-display: accedendo alle Impostazioni dello smartphone e selezionando la voce Schermo, è possibile modificare l’opzione e “Aumenta la sensibilità al tocco”. Secondo alcune segnalazioni si può ottenere un miglioramento con questa procedura.

Inoltre, dalla pagine ufficiale per il supporto clienti di Google avverte che il sensore di Pixel 6 e Pixel 8Pro potrebbe non funzionare come previsto se esposto alla luce solare intensa all’aperto; oppure, a causa dell’applicazione di protezioni per lo schermo non ufficiali, o ancora a causa di macchie sul display.

Starà all’azienda investire nel perfezionamento degli algoritmi di riconoscimento rendendoli più veloci e mantenendo livelli di sicurezza stabili.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

6 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

9 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

13 ore ago