Google Pixel 5a si mostra in alcuni render CAD, confermando la stretta affinità con l’attuale Pixel 4a 5G.
Google è pronta ad ufficializzare l’approdo sul mercato del nuovo Pixel 5a, a circa sette mesi di distanza dal lancio del modello disponibile anche in Italia. Lo conferma, senza mezzi termini, l’affidabile Steve Hemmerstoffer, che ha peraltro avuto il pregio di svelare in anteprima l’aspetto estetico del rinnovato smartphone Android di fascia media. Senza troppi giri di parole, i render CAD mostrano una sostanziale affinità con i Pixel di scorsa generazione, a testimonianza di una strategia di Big G improntata sotto il segno della continuità.
In particolare, lo sguardo di Google sembra essere proiettato verso Pixel 4a 5G, modello peraltro da noi recentemente recensito e del quale abbiamo rimarcato l’ottimo connubio tra hardware e software. Le linee estetiche sono d’altronde le medesime, così come lo schermo di tipo OLED da 6.2 pollici a risoluzione Full HD+ con foro in alto a sinistra per la fotocamera frontale. Il nuovo Pixel 5a sarà un po’ più grande (nello specifico, 156,2 x 73,2 x 8,8 mm), ma questo – a giudizio della fonte – dovrebbe rappresentare una diretta conseguenza dell’impiego di una più aggiornata scocca unibody in plastica. Sul posteriore svetta il medesimo modulo fotografico a forma quadrata ospitante un sensore principale da 12,2 megapixel e un sensore ultra grandangolare da 16 megapixel, mentre è apprezzabile la conferma del jack audio da 3.5 millimetri.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Pixel, la rabbia di alcuni utenti: le fotocamere non funzionano
A questo punto verrebbe da chiedersi in che cosa differisca Google Pixel 5a rispetto all’attuale modello in commercio e in tal senso sono due le ipotesi sul banco: in primo luogo, la presenza di un chipset di fascia più bassa (lo Snapdragon 690?), mossa che permetterebbe a Big G di risparmiare qualcosina e mantenere bassi i listini; dall’altro lato, l’impiego di componentistiche in linea con Pixel 4a 5G, magari ritoccate leggermente verso l’alto (si pensi, soprattutto, allo Snapdragon 775 e ad una batteria più grande).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Smartwatch Samsung, rivoluzione in vista: arriva WearOS?
Non sappiamo ancora quali siano le strategie al vaglio di Google, ma la sensazione è che l’ultima ipotesi possa essere quantomeno credibile, specie se consideriamo l’aumento delle dimensioni dello smartphone. Stante le pochissime novità all’orizzonte, l’auspicio è che Pixel 5a possa quantomeno debuttare stavolta anche in Italia.
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…