Nonostante l’enorme successo di iPhone 17, Google, col suo Pixel 10, ha registrato dati di vendita importanti, che dimostrano l’apprezzamento del pubblico e l’ottima qualità del prodotto offerto, anche adesso che è a “fine corsa”.

Chi segue un po’ il mondo della telefonia e della tecnologia in generale, avrà sicuramente imparato a riconoscere un prodotto di qualità quando ne vede uno. E gli ultimi anni, per fortuna, sono stati colmi di prodotti di ottima qualità, che sono riusciti a darsi battaglia ad armi pari. Forse nessuno però, si sarebbe aspettato che un inatteso attore, riuscisse a spodestare alcuni brand storici.
Si, insomma, nessuno si meraviglia più di tanto se un prodotto Apple realizza dei buoni obiettivi di vendita, dato che sempre più persone hanno imparato ad amare il brand, vivendo in maniera viscerale ogni nuovo prodotto. Quando però il successo arriva da altre parti, il sospetto che sia stato fatto un lavoro d’eccellenza a livello di costruzione e funzionalità, viene. E proprio questo è il caso dl Pixel 10 di Google, che ha spodestato la concorrenza.
Il grande successo di Google si chiama Pixel 10
Ora che è passato qualche mese dall’uscita, si può serenamente affermare che l’iPhone 17, in tutte le sue iterazioni, è stato un vero e proprio successo commerciale. Ma davvero qualcuno temeva che potesse non esserlo? Quest’anno però, accanto ad Apple, anche Google ha potuto levare la testa e sventolare il suo Pixel 10 come un obiettivo raggiunto, che ha superato ogni aspettativa.

Le vendite del Pixel 10 di Google infatti, nel solo mercato degli Stati Uniti, hanno fatto un salto in avanti davvero impressionante. Nell’ultima valutazione, presa a settembre 2025, è stato registrato un incremento delle vendite del 28% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in cui era il Pixel 9 lo smartphone ammiraglio dell’azienda statunitense. Si tratta di un record aziendale incredibile per Google, che mai aveva toccato certi picchi in un singolo mese.
Come detto, a guidare la cavalcata al successo e al record, è stata la linea dei Pixel 10, anche se qualcuno è riuscito a inquadrare il vero “colpevole”: il Pixel 10 Pro, estremamente apprezzato per uno schermo OLED di altissima qualità e per le ottime integrazioni con l’IA, che gli hanno davvero conferito quella marcia in più. A ciò, si è aggiunto un rinnovato successo del Pixel 9a, che nonostante la competizione, ha continuato a vendere molto bene, anche dopo l’uscita dell’iPhone 17.
Certo, per quanto i dati siano incoraggianti, non si può dire che Google guidi il mercato: nel terzo trimestre del 2025, l’azienda che ha avuto la meglio è stata Samsung, seguita a stretto giro da Apple e, in una fascia totalmente diversa di mercato, da Xiaomi. Se però Google dovesse continuare a performare in questo modo, ci potrebbe davvero iniziare a parlare della fine del “duopolio” Apple-Samsung, con un nuovo attore che entrerebbe in scena e che obbligherebbe i competitor a correre ai ripari, soprattutto per quanto riguarda lo sfruttamento dell’IA.