Lo studio, sponsorizzato dalla società americana Yelp e condotto dalla Columbia Law School e Harward Business School, porta sul banco delle accuse, nuove prove sulla presunta manipolazione dei risultati di ricerca da parte di Google, come in passato sostenuto sia dall’antitrust americana, sia da quella Europea.
Se da oltreoceano il caso si è chiuso in un nulla di fatto, in Europa la questione sembra andare in direzione opposta, con una ipotesi di maxi multa a carico di Google.
Secondo l’UE, Google manipola i risultati di ricerca avvantaggiando i propri servizi a danno dei concorrenti. Sempre secondo le accuse, la scarsa trasparenza nei risultati di ricerca che fa si che, per molte ricerche, compaiano un numero ristretto di operatori mentre altri, sostanzialmente simili, non vengono riportati se non nelle pagine successive.
Come potete immaginare, un potere tanto grande da poter di fatto decidere quali siti far crescere e quali invece no, con danni, spesso eclatanti, a seguito di aggiornamenti e filtri spesso non perfetti.
In passato, ci sono stati casi clamorosi come quello di Kelkoo, un servizio di comparazione prezzi, letteralmente sparito da Google quando, tecnicamente parlando, forniva e fornisce tutt’ora un servizio migliore di Google Shopping.
Lo studio sopracitato, riguarda i risultati di ricerca locali. Su un campione di 2690 volontari, è stato evidenziato come la maggior parte degli utenti preferisce i risultati differenti dai servizi Google.
Uno studio che comunque non porta reale valore all’impianto accusatorio nei confronti di Google perchè palesemente viziato nella forma.
Tuttavia, Google dovrebbe impegnarsi maggiormente a fornire una certa neutralitĂ , garantendo a tutti i siti pari requisiti di accesso, cosa che oggi non avviene.
Whatsapp promette di risolvere uno dei piĂą fastidiosi problemi riscontrati dagli utenti: finalmente un aggiornamento…
Stufo di pagare delle bollette del gas salatissime? Ecco come evitarlo impostando questa temperatura. Accendere…
Qual è il miglior telefono per rapporto qualitĂ /prezzo da acquistare a novembre 2025? Tra le…
Chi ha la Partita Iva in regime forfettario può pagare zero contributi per un anno…
Cosa significa se perfino Google sulla piattaforma di YouTube si rende conto che forse c'è…
Come si comporta il MacBook Pro M5 di Apple appena giunto nei negozi? Il notebook…