E’ un servizio di aggregazione che esiste da quasi due decenti, eppure è rimasto lì, intrappolato nel tempo, senza migliorie. Non è diventato grande, Big (moments) come vorrebbero da Mountain View. Serve la scossa.
Un piccolo team all’interno dell’organizzazione di ricerca di Google ha trascorso più di un anno a sviluppare una funzione del motore di ricerca chiamata “Big Moments” che assume un ruolo più attivo nel determinare quali informazioni mostrare nei risultati di ricerca sui principali eventi di notizie. La rivelazione di The Information potrebbe cambiare le carte in tavola. E far crescere, finalmente, Google News.
Citando tre persone con conoscenza diretta del lavoro, il rapporto di The Information afferma che il team di lavoro di Google ha perseguito il progetto in quanto il motore di ricerca ha faticato tantissimo, troppo, per tenere il passo con le ultime notizie “come l’attacco del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti – si legge – o le proteste di Black Lives Matter dell’anno scorso“.
LEGGI ANCHE >>>Â Huawei Mate 50, ci sarĂ ancora da aspettare: ecco le possibili strategie del colosso cinese
Con Big Moments, Google ha intenzione di fornire informazioni sugli eventi attuali inserendole in un determinato contesto, piĂą storico, evidenziando i dettagli chiave di un particolare evento in tempo reale (come le statistiche su morti e infortuni) e aggiornandoli man mano che diventano disponibili nuove informazioni.
LEGGI ANCHE >>> Apple Watch 7, l’attesa si allunga a dismisura: a quando le prime consegne?
Big G, in tal senso, vorrebbe essere più simile a Twitter, almeno secondo Bloomberg. “Negli ultimi anni, Google ha inserito un carosello di link a siti di notizie in cima ai risultati di ricerca per determinati eventi, come i recenti negoziati al Senato degli Stati Uniti sul limite del debito”. Da Mountain View stanno lavorando step by step, per mostrare dati e funzionalità più rilevanti, in alto, nella ricerca di una serie di argomenti di ultime notizie tempestive, come grandi eventi sportivi, spettacoli, premiazione o disastri naturali.
In pratica l’approccio social di Twitter. Che aveva eccelso in tale approccio sin dall’inizio e nonostante gli sforzi dei competitor, Facebook e proprio Google, che alcuni anni fa, nel 2015, era perfino arrivato ad un accordo con Twitter per eseguire i tweet nella parte superiore della ricerca di Chrome, risultati per argomenti di attualità .
Vuoi per l’imposizione di brevi frasi, vuoi per la sua filosofia, Twitter si è reso uno dei portali più visitati durante un evento. Il motivo è che durante tali eventi, chiunque lo può aggiornare, condividendo video e audio in diretta da una determinata posizione, trasformando la piattaforma social con l’Uccellino in una fonte affidabile, in tempo reale, per chiunque abbia un account in tutto il mondo. Ora ci proverà anche Google, con il suo Big Moments.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarĂ . DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…