Google%2C+nel+2017+con+Project+Ara+arriva+il+Telefono+Modulare
cellulariit
/google-nel-2017-con-project-ara-arriva-il-telefono-modulare/amp/

Google, nel 2017 con Project Ara arriva il Telefono Modulare

Published by
web developer

Dopo l'annuncio avvenuto nel 2015 del rinnovato circuito Spiral 2, gli sviluppatori di “Google ATAP” hanno rivelato alcune novità sullo sviluppo dello smartphone modulare di Google.

Project Ara è un progetto che possiede la potenzialità di rivoluzionare il mercato degli smartphone; poiché si tratta dello sviluppo di uno smartphone modulare, ossia che può essere assemblato in moduli offrendo ad ogni singolo utente la possibilità di personalizzare il proprio telefono a seconda delle proprie esigenze personali e possibilità economiche.

Il progetto è anche più ecologico rispetto ai dispositivo attuali, perché siccome i moduli che dovessero rompersi o diventare obsoleti o difettosi dopo un certo numero di anni, possono essere sostituiti con altri nuovi, si disporrebbe di uno smartphone sempre come nuovo ed aggiornato. Il leader del progetto Ara, Paul Eremenko, ha dichiarato inoltre che gli utenti avranno la possibilità di scambiare i moduli del telefono anche mentre questo è acceso, come ad esempio la batteria, oppure il modulo di memoria, che potranno essere sostituiti con altre componenti di capacità maggiore senza bisogno di spegnere il dispositivo, grazie ad una riserva di carica.

L’intenzione di Google sarebbe quella di lanciare sul mercato la struttura di base Ara al prezzo di 50 dollari a cui bisognerà aggiungere il costo dei singoli moduli. 

I membri del team del Progetto Ara stanno cercando il modo per risolvere alcuni problemi tecnici, come ad esempio come gestire il trasferimento dei dati dai moduli al corpo di base. Secondo Paul Eremenko Android dovrà essere aggiornato per poter essere in grado supportare la modularità; inoltre dovrà essere sottoposto ad alcuni test chiamati “test di stress” per verificare se il sistema operativo è abbastanza flessibile.

Project Ara è stato presentato per la prima volta in pubblico durante l’evento Google I/O del 2014; ormai dovremmo iniziare a vedere i primi prototipi dello smartphone ed i primi moduli (radio, fotocamere, display, schermi); infatti pare che il 2017 dovrebbe essere l’anno che finalmente, dopo tre anni di attesa,  vedrà comparire sul mercato il primo telefono modulare di Google, che in ogni caso sarà il secondo dopo il telefono modulare LG G5. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

31 minuti ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

17 ore ago