Forse in pochi lo sanno, ma Google nasconde una scorciatoia segreta per l’IA: vediamo insieme come attivarla subito.
Al giorno d’oggi, l’evoluzione è continua e praticamente ogni gionro arrivano novità spettacolari che lasciano sempre gli utenti a bocca aperta. Google è indubbiamente l’azienda tech più famosa al mondo: il colosso di Moutain View non ha mai deluso le aspettative e ha sempre messo a disposizione dei fruitori numerosi servizi.
Big G, ad esempio, ha creato l’incredibile sistema operativo Android: amato un po’ da tutti, viene largamente utilizzato anche dagli altri produttori di smartphone ed è il grande antagonista di iOS targato Apple. Google ha poi ideato Gmail per inviare e ricevere email, Foto per immagazzinare tutti gli scatti e i video che passano su uno smartphone, Drive per organizzare al meglio un gruppo di lavoro e per poter condividere dati e file in tempo reale.
Come prevedibile, anche il colosso statunitense sta lavorando tantissimo per migliorare i suoi strumenti IA: le funzionalità legate all’intelligenza artificiale sono ormai popolarissime in ogni angolo del mondo. Google vuole sfruttarne tutte le potenzialità e la sta implementando a tutti i servizi. Negli USA, ad esempio, tutti gli utenti hanno la possibilità di testare la Modalità IA: introdotta una scorciatoia dedicata a tale funzionalità nella barra di ricerca di App Google sia su Android che su iOS.
Google nasconde una scorciatoia segreta per l’Intelligenza Artificiale: come attivarla velocemente
Google continua a rivoluzionare i suoi servizi aggiungendo straordinarie novità: anche il colosso statunitense sta lavorando tantissimo per introdurre l’IA in tutti i suoi servizi
Con la modalità IA, gli utenti stanno già notando tantissimi cambiamenti. Al posto del microfono per l’input vocale e delle scorciatoie per Google Lens, figura ora la barra di ricerca Google sulla destra. L’icona della lente di ingrandimento, invece, si distingue per la presenza del simbolo di Gemini messo in un cerchio rotante con i colori di Google stesso: l’aspetto richiama proprio la nuova icona “G”.
Il carosello con le scorciatoie colorate sotto la barra di ricerca non c’è più: restano invece gli screenshot mentre sono state cancellate anche le scorciatoie per le traduzioni, per la ricerca audio e per i compiti. Presenti invece le scorciatoie per l’input vocale e per Google Lens. Questa interfaccia va a semplificare inevitabilmente l’App Google, che fornisce un accesso migliore alla modalità IA.
Questo nuovo look legato all’intelligenza artificiale è stato testato per tutto il mese scorso: arrivati a questo punto, l’azienda ha deciso di implementarla ai suoi tester. Superate queste fasi, arriverà finalmente il momento per il rollout su tutti i device. L’evoluzione è ormai continua: Google IA, d’altronde, ha risolto un problema scientifico in 48 ore mentre l’umanità ha impiegato un decennio.