Google+sar%C3%A0+in+grado+di+monitorare+il+sonno+degli+utenti%3A+ecco+come
cellulariit
/google-monitorare-sonno-utenti-ecco-come/amp/
Google

Google sarà in grado di monitorare il sonno degli utenti: ecco come

Published by
Pasquale Conte

Come già accade con altre tecnologie, anche Google si prepara a implementare una nuova funzione in grado di monitorare il sonno degli utenti 

Google sarà in grado di monitorare il sonno degli utenti (Adobe Stock)

Negli ultimi tempi, la tecnologia ha fatto passi da gigante anche per ciò che riguarda il monitoraggio di alcuni dati utili degli utenti. Il benessere ricopre un ruolo sempre più importante, con i principali parametri che vengono registrati ed aggiornati continuamente grazie ai vari smartwatch, piuttosto che app per la salute e così via.

A breve, anche Google si lancerà in questo fiorente mercato in maniera definitiva e autonoma. La nuova versione del suo Nest Hub – fa sapere il portale 9to5Google – avrà infatti una serie di nuove caratteristiche molto interessanti, tra le quali figura il monitoraggio del sonno grazie ai radar Soli. Vediamo meglio come funzionerà la feature alla quale Big G sta lavorando.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook BARS risponde per le rime a TikTok

Google, ecco come monitorerà il sonno degli utenti

Tutti i dettagli relativi alla terza versione del Nest Hub (adobe Stock)

Anche Google si prepara a monitorare il sonno degli utenti, grazie al suo Smart Display. Come riferiscono gli esperti di 9to5Google, infatti, il suo Nest Hub implementerà presto una nuova versione in grado di sfruttare il radar Soli per fornire dati extra molto utili. Si tratta ormai del terzo prodotto della serie che, stando alle prime anticipazioni, dovrebbe avere uno schermo attaccato ad una base oblunga rivestita di tessuto. Inoltre, pare che verrà migliorata anche la qualità audio grazie alla presenza di un microfono extra (3 invece che 2). Come già anticipato, però, la più grande innovazione sarà la presenza del radar Soli.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi Pad 5, nessun segreto sul prossimo tablet Android cinese

Grazie alla sua presenza infatti, oltre ad un controllo innovativo solo tramite gesti, permetterà il monitoraggio del sonno. La funzione verrà collegata a Google Fit, all’interno del più vasto programma denominato “Proactive health & fitness results” sul Nest Hub. Per altre anticipazioni a riguardo, aspettiamo l’annuncio ufficiale direttamente dal colosso di Mountain View. Si parla di nuove informazioni imminenti, tra le quali figura il prezzo dello Smart Hub: dovrebbe essere pressoché identico alla seconda versione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Si può usare lo stesso numero su più telefoni? La risposta ti sorprenderà

Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…

37 minuti ago
  • App e Videogiochi

Xbox Shocktober: i giochi in offerta che nessuno si aspettava, uno è pazzesco

Xbox lancia l'annuale campagna di sconti dedicata ad Halloween, lo Shocktober, in cui vengono messi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho 67 anni, potrei andare in pensione ma mi mancano dei contributi: ecco come recuperare 5 anni

Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…

5 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 Pro Fold, non supera il test di resistenza: esploso in pochi secondi

Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farà tornare…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

15 ore ago