Google+sar%C3%A0+in+grado+di+monitorare+il+sonno+degli+utenti%3A+ecco+come
cellulariit
/google-monitorare-sonno-utenti-ecco-come/amp/
Google

Google sarà in grado di monitorare il sonno degli utenti: ecco come

Published by
Pasquale Conte

Come già accade con altre tecnologie, anche Google si prepara a implementare una nuova funzione in grado di monitorare il sonno degli utenti 

Google sarà in grado di monitorare il sonno degli utenti (Adobe Stock)

Negli ultimi tempi, la tecnologia ha fatto passi da gigante anche per ciò che riguarda il monitoraggio di alcuni dati utili degli utenti. Il benessere ricopre un ruolo sempre più importante, con i principali parametri che vengono registrati ed aggiornati continuamente grazie ai vari smartwatch, piuttosto che app per la salute e così via.

A breve, anche Google si lancerà in questo fiorente mercato in maniera definitiva e autonoma. La nuova versione del suo Nest Hub – fa sapere il portale 9to5Google – avrà infatti una serie di nuove caratteristiche molto interessanti, tra le quali figura il monitoraggio del sonno grazie ai radar Soli. Vediamo meglio come funzionerà la feature alla quale Big G sta lavorando.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook BARS risponde per le rime a TikTok

Google, ecco come monitorerà il sonno degli utenti

Tutti i dettagli relativi alla terza versione del Nest Hub (adobe Stock)

Anche Google si prepara a monitorare il sonno degli utenti, grazie al suo Smart Display. Come riferiscono gli esperti di 9to5Google, infatti, il suo Nest Hub implementerà presto una nuova versione in grado di sfruttare il radar Soli per fornire dati extra molto utili. Si tratta ormai del terzo prodotto della serie che, stando alle prime anticipazioni, dovrebbe avere uno schermo attaccato ad una base oblunga rivestita di tessuto. Inoltre, pare che verrà migliorata anche la qualità audio grazie alla presenza di un microfono extra (3 invece che 2). Come già anticipato, però, la più grande innovazione sarà la presenza del radar Soli.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi Pad 5, nessun segreto sul prossimo tablet Android cinese

Grazie alla sua presenza infatti, oltre ad un controllo innovativo solo tramite gesti, permetterà il monitoraggio del sonno. La funzione verrà collegata a Google Fit, all’interno del più vasto programma denominato “Proactive health & fitness results” sul Nest Hub. Per altre anticipazioni a riguardo, aspettiamo l’annuncio ufficiale direttamente dal colosso di Mountain View. Si parla di nuove informazioni imminenti, tra le quali figura il prezzo dello Smart Hub: dovrebbe essere pressoché identico alla seconda versione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Il gelato in estate mi salva dal caldo ma costa tantissimo: su Amazon ho trovato la soluzione spendendo meno di 45 euro

Ami il gelato e col caldo estivo non ne puoi proprio fare a meno, ma…

6 secondi ago
  • App e Videogiochi

Stai pagando abbonamenti mai richiesti? Colpa di un clic

Alle volte basta un solo click per attivare degli abbonamenti automatici senza volerlo, per fortuna…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Devi mantenere i tuoi parenti se non hanno soldi: anche quelli che non sopporti

Davvero in alcune situazione puoi ritrovarti a dover mantenere i tuoi parenti, se non hanno…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Inps, dopo l’ultima comunicazione cambia tutto per il congedo parentale di maternità e paternità

Con un’ultima comunicazione l’Inps ha diffuso le principali novità sul congedo parentale di maternità e…

10 ore ago
  • Notizie

Dimentica la tastiera e il mouse: Meta sta riscrivendo le regole

Meta lavora per il futuro della tecnologia e sta sviluppando un dispositivo che renderà superfluo…

12 ore ago
  • Apple

iPhone 17: Apple dice addio alla SIM? Il dettaglio che fa discutere

Nei prossimi modelli iPhone 17 ci sarà ancora lo spazio per inserire la SIM oppure…

13 ore ago