Google Maps ti seguirà in modo diverso: la nuova funzione che nessuno si aspettava

Google Maps, ancora un colpo di scena: la nuova funzione che nessuno si aspettava, ti fa fare anche questo, wow!

Google è senza ombra di dubbio una delle aziende tecnologiche più famose al mondo. Il colosso di Mountain View domina la scena in diversi microsettori e sa sempre come deliziare il mondo intero con il suoi straordinari prodotti.

Google Maps altra novità
Usare Google maps sul telefonino – Cellulari.it

Per chi non lo sapesse, il motore di ricerca più utilizzato e sfruttato al mondo è quello di Google. Big G ha creato addirittura una piattaforma chiamata Chrome che viene considerato come lo strumento più veloce e sicuro per la navigazione sul web. La società statunitense ha inoltre creato servizi interessanti come il Drive (che permette un’ottima organizzazione del lavoro), Foto (immagazzina e organizza in backup tutti gli scatti che passano sui propri smartphone) e Gmail (straordinario per inviare e ricevere email).

Google, da qualche anno, sta anche lottando contro i principali competitors sul mercato degli smartphone con i suoi Pixel che sono prodotti davvero niente male. Favoloso inoltre il sistema operativo Android che viene sfruttato non soltanto dal colosso di Mountain View, ma anche dai grandi produttori. Forse in pochi lo sanno, ma anche Maps è un servizio ideato dall’azienda americana: sull’app ci sono le indicazioni di quasi tutte le vie del pianeta Terra. Raggiungere un posto è semplicissimo e anche chi si sposta a piedi o con i mezzi di trasporto può osservare i movimenti e capire dove andare. Stando a quanto si apprende, è stata aggiunta una funzione molto interessante che nessuno si aspettava: scopriamo insieme a cosa serve.

Google Maps, aggiunta una favolosa funzione: a cosa serve

Google Maps continua a trasformarsi e a diventare uno strumento sempre più completo ed efficace: nelle ultime ore c’è stato uno sviluppo importante.

Google Maps altra novità
Il celebre logo di Google Maps – Cellulari.it

AssembleDebug, introducono novità interessanti. I cambiamenti principali riguardano il riposizionamento della sezione “Orari di punta”per una maggiore visibilità, l’integrazione di aggiornamenti del design Material 3 Expressive con contenitori a scheda e una maggiore evidenza per i pulsanti funzionali come “Suggerisci una modifica”. Sebbene le innovazioni all’interfaccia utente risiedano già nel codice sorgente, la loro disponibilità al pubblico attende un rilascio ufficiale, poiché l’anteprima è derivata da un’abilitazione forzata delle funzioni.

Stando a quanto si apprende, gli sviluppatori hanno deciso di dare risalto ad una funzione notevole riorganizzando la scheda panoramica nella pagina.l, con una modifica che può eseere definita centrale.

La funzionalità “Orari di punta” è molto utile perché permette di pianificare le visite e si trovava fino ad oggi ai margini dell’applicazione. Con l’aggiornamento, invece, Google ha deciso di darle risalto spostandola in una posizione di maggiore rilievo.

Stando a quanto si apprende, la sezione troverà posto subito sotto gli orari di apertura e di chiusura, una scelta che garantisce quindi l’accesso istantaneo alle informazioni storiche sull’affluenza e semplifica di fatto la pianificazione delle visite.

Google Maps altra novità
Icona di Google Maps – Cellulari.it

Google non smette quindi di stupire e ancora una volta ha esaudito le richieste degli utenti: attenzione però perchè la novità non è ancora disponibile per tutti. Bisogna attendere un rollout generale per poter osservare la favolosa novità. Ricordiamo che Big G permette anche la personalizzazione: si può ad esempio cambiare la voce di chi fornisce le informazioni.

Gestione cookie