Google+Maps+si+rivoluziona+con+la+spettacolare+%E2%80%9CImmersive+Mode%E2%80%9D%3A+cos%E2%80%99%C3%A8+e+come+funziona
cellulariit
/google-maps-si-rivoluziona-con-la-spettacolare-immersive-mode-cose-e-come-funziona/amp/
App e Videogiochi

Google Maps si rivoluziona con la spettacolare “Immersive Mode”: cos’è e come funziona

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Al Google I/O 2022 arriva la nuova modalità “Immersive Mode” di Google Maps destinata a rivoluzionare l’esperienza d’uso con la popolare app di navigazione stradale

Non soltanto hardware ed ecosistema Google, come vi abbiamo raccontato in un articolo dedicato. Il Google I/O 2022 ha segnato anche importanti novità dedicate a Google Maps e il lavoro condotto dal gigante di Mountain View ha permesso di rendere l’app di navigazione stradale ancora più completa e accattivante.

Uno spettacolare scorcio di Londra riprodotta tridimensionalmente grazie alla “Immersive Mode” di Google Maps (Immagine by Google)

La novità che più risalta all’occhio è sicuramente la modalità “Visuale Immersiva”, che riprodurrà tridimensionalmente il luogo oggetto di ricerca, un po’ come accade con l’attuale Street View. Attraverso lo schermo del dispositivo (mobile o PC) gli utenti potranno quindi ammirare la location come se fossero fisicamente lì. Un risultato reso possibile secondo Google grazie all’Intelligenza Artificiale – che sarà parte preponderante anche del processore Google Tensor di seconda generazione – e una fusione di miliardi di immagini aeree e satellitari intersecate con i dati di Street View.

Il lavoro degli sviluppatori non è stato di certo semplice ed è per questo motivo che la “Visuale Immersiva” di Google Maps arriverà gradualmente. Come spiegato dalla stessa Big G sul palco del Google I/O 2022, le prime città riprodotte tridimensionalmente su Google Maps saranno Londra, Los Angeles, San Francisco, Tokyo e New York, ma più avanti si spera che questo elenco possa essere rimpinguato con altre importanti città del mondo.

Si tratta comunque di una importante novità, perché come mostrato da Sundar Pichai, l’addì di Google, gli utenti saranno in grado di immergersi – termine non casuale – tra le bellezze delle città che supportano la “Immersive Mode”, spulciandone tutti i vari dettagli. È stato mostrato ad esempio uno scorcio suggestivo di Londra riprodotta dall’alto con un breve focus anche all’interno di alcuni famosi ristoranti. È come se fossimo fisicamente in quel luogo pur utilizzando uno smartphone o un PC.

Google Assistant si rinnova

Sarà possibile avviare Google Assistant su Google Nest guardando semplicemente lo schermo del dispositivo smart home (Immagine by Google)

Google Maps non è stato unico software di punta di Big G a trovare spazio durante il Google I/O 2022. L’azienda americana ha infatti ufficializzato una nuova funzione denominata “Multisearch” che permetterà di eseguire ricerche combinate tramite Google Lens inserendo immagini e testo. Una modifica che avrà risvolti soprattutto pratici, in quanto sarà possibile ottenere indicazioni precise su un determinato oggetto partendo da una foto (ad esempio, la composizione di un capo di abbigliamento).

Infine, un accenno anche all’assistente Google. Se fino ad ora era necessario pronunciare il comando “Ok Google” per avviare Assistant (o in alternativa cliccare su un pulsante dedicato, hardware o software), oggi l’azienda americana ha annunciato nuove modalità di interazione con il suo assistente vocale. Ad esempio, i possessori di un dispositivo Nest Hub potranno avviare Google Assistant semplicemente guardando nello schermo. Non sono mancati poi ulteriori affinamenti nel meccanismo di machine learning di Google Assistant al fine di rendere la conversazione con l’assistente ancora più precisa.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro: ecco quali sono le professioni che rischiano meno

Le professioni che rischiano meno di essere sostituite dall’intelligenza artificiale: loro possono tirare un respiro…

2 ore ago
  • Notizie

Non tutti i QR code sono sicuri: il trucco per non farti fregare

Capita sempre più spesso di vedere adesivi e volantini, in strada e nei negozi, che…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Acque in bottiglia contaminate da microplastiche: attenzione a questo famoso marchio

La nuova indagine sulle acque in bottiglia contaminate da microplastiche allarma tutti i consumatori: attenzione.…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi dire addio ai controlli fiscali: il metodo per tutte le partite IVA che in pochi conoscono

I controlli fiscali non ti faranno più paura: questo è il metodo che tutte le…

12 ore ago
  • Notizie

20 cellulari e nessuna videocamera: il film che sta riscrivendo le regole del cinema

È uscito un film che sta riscrivendo le regole del cinema, per via della tecnica…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

C’è un tasto nascosto sul tuo telecomando che apre un mondo di film gratis: lo hai mai usato?

Hai mai guardato da vicino il telecomando che usi ogni giorno? Perché forse non ti…

15 ore ago