Google Maps offre da sempre moltissime funzionalità. Ne esiste una molto interessante che permette di poter ritrovare l’auto nel parcheggio
Chiunque, almeno una volta nella sua vita, si è dimenticato dove ha parcheggiato l’auto. Tuttavia se si tratta di un luogo abbastanza contenuto non è un problema, ma se invece gli spazi sono ampi le difficoltà aumentano. Ecco quindi che Google Maps corre in ausilio degli utenti con una particolare funzione.
Se si possiede Android o iOS e non si riesce a ritrovare la sezione del parcheggio e, quindi, la propria auto ecco come poter fare per riuscire finalmente a trovare una soluzione funzionante e semplice.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Maps, come fare un tuffo nel passato con Street View – VIDEO
Accade spesso di dimenticarsi dove si ha parcheggiato, soprattutto se si pensa a qualcos’altro visto gli elevati ritmi di oggi. Grazie all’app di navigazione, questo non rappresenta più un problema. Su Android, aprendo la mappa, si riesce ad intravedere un punto blu che serve proprio a localizzare la propria automobile.
Prima di allontanarsi, dopo aver cliccato il puntino, si apre una lista di funzioni tra le quali selezionare “Salva posizione del parcheggio”. Una volta finito di fare le proprie commissioni e ritornando nel parcheggio, bastano pochi passaggi. Prima di tutto si deve aprire l’app di navigazione del colosso di Mountain View ed in seguito cliccare su “Hai parcheggiato qui”. La scritta rossa permette di raggiungere il mezzo attraverso le indicazioni a display. Infine selezionando il simbolo “P”, si può rimuove la posizione od aggiungerne una nuova.
Sul sistema operativo iOS è simile alla situazione precedente. L’importante è selezionare la geolocalizzazione su “Sempre”. Inoltre si può ricorrere all’aiuto dell’assistente virtuale, in due differenti modi per Android ed iOS. Nel primo si deve comunicare la posizione del parcheggio per far registrare le coordinate, in seguito basta chiedere all’assistente. Invece per il secondo si può utilizzare Siri selezionandolo nelle impostazioni dell’app. Più semplice di così.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Maps, spostarsi con la bicicletta non è mai stato così semplice
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…