Un’applicazione talmente centrata e sul pezzo che da 16 anni a questa parte è diventata un fedele compagno per tutti i viaggiatori. Si è evoluta nel tempo restandoci al passo con i suoi aggiornamenti, molti dei quali hanno permesso a tutti di svoltare. Ma sebbene Google Maps sia ormai l’app preferita di tutti coloro che puntano una navigazione diretta sui loro smartphone, o in auto utilizzando dispositivi come Android Auto e CarPlay, si verificano tutt’ora ancora problemi occasionali, spiacevoli inconvenienti che talvolta volte complicano non poco la vita dei viaggiatori.
Questo è ciò che sta accadendo ad alcuni sfortunati utenti di Android Auto: hanno scoperto che rivolgersi a Google Maps per la navigazione è in realtà un grosso problema, perché l’app non visualizza più il percorso che dovrebbero utilizzare.
In altre parole, Google Maps si avvia e funziona correttamente, ma dopo aver impostato il percorso, l’applicazione non lo visualizza correttamente sulla mappa, quindi gli utenti sono costretti ad attenersi soltanto alle istruzioni audio per capire in che direzione andare.
LEGGI ANCHE >>> Torre del Greco, svuotavano conti tramite phishing: arrestate 7 persone
Questi spiacevolissimi inconvenienti, ultimamente, non rappresentano più l’eccezione alle regola, ma stanno aumentando su entrambe le versioni di Android Auto (sia sugli smartphone, sia per l’auto), provocando le ire degli utenti: tante le segnalazioni di questo problema.
LEGGI ANCHE >>> Password, che confusione! GMail è l’account più dimenticato tra gli utenti
Google, comunque, ci sta lavorando su, innanzitutto determinando la causa del problema. Un membro del team di Android Auto, infatti, ha recentemente rivelato sui forum ufficiali che una correzione è già stata fornita in bundle con gli ultimi aggiornamenti. Quindi, coloro che hanno riscontrato il noioso bug di Google Maps, innanzitutto possono scaricare e installare le ultime versioni dell’applicazione e Android Auto per assicurarsi che tutto è tornato nella norma.
“Grazie a tutti per feedback – spiega uno specialista della community di Google – il team Geo ha risolto questo problema. Ti consigliamo di aggiornare l’app Google Maps e l’app Android Auto alla versione più recente e facci sapere se il problema persiste. Grazie!“.
Google Maps è basato su una variante della proiezione di Mercatore, una proiezione cartografica conforme e cilindrica proposta nel 1569 dal geografo e cartografo fiammingo. Se la Terra fosse perfettamente sferica, la proiezione sarebbe la stessa di quella di Mercatore. Da qui Google ha sviluppato Maps, nell’ormai lontano 2005, usando le formule della Proiezione sferica di Mercatore, ma anche sulle coordinate basate sui dati del sistema geodetico mondiale WGS84: la differenza tra una sfera e un ellissoide WGS84 è la causa di una non precisa proiezione, percepibile in modo particolare su rappresentazioni a grande scala. Google Maps, però, sa anche questo.
Arriva il Bonus patente da 2500 euro, tutti i dettagli a riguardo: requisiti e modalità…
Amazon ha compiuto un passo importante che consentirà di bloccare la diffusione di contenuti streaming…
Quando si vincono i gettoni d'oro l'importo reale non è lo stesso: ecco quanto valgono…
Devi aprire la Partita IVA? Ecco come capire se ti conviene il regime forfettario o…
Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…
Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…