Google+Maps%2C+come+fare+un+tuffo+nel+passato+con+Street+View+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/google-maps-passato-street-view-video/amp/
Google

Google Maps, come fare un tuffo nel passato con Street View – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

L’app di navigazione Google Maps si aggiorna di nuovo e stavolta porta con se una vera chicca. Si può curiosare nel passato 

Nell’ultimo periodo Google Maps sta ampliando sempre di più le sue funzionalità e novità cercando di aumentare l’esperienza utente. La possibilità di poter rivivere il passato è una di queste. Anche se non è tra le ultime caratteristiche innovative dell’app di navigazione, sicuramente è una funzionalità degna di nota che porta con se qualcosa di veramente interessante.

Tale caratteristica si avvale di Street View, la quale permette di poter curiosare e conoscere qualche dettaglio storico di un luogo prima della conoscenza attuale. Non riesce ad essere funzionante in ogni situazione, ma nel complesso permette di poter visualizzare l’ambiente che si analizza con le caratteristiche degli anni precedenti.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Chat, a breve nuove funzioni disponibili

Google Maps, si può vedere il passato grazie a Street View

Google Maps un tuffo nel passato (screenshot YouTube)

Tutto il comparto grafico che permette la visualizzazione a video del “Passato”, è reso possibile dai dati conservati nell’archivio del colosso di Mountain View. Nello specifico si riesce a poter visualizzare situazioni molto precedenti rispetto al contemporaneo, che mostrano l’ambiente veramente differente ed in alcuni casi quasi irriconoscibile.

Difatti nel video è possibile vedere alcuni scenari, panorami e città completamente differenti rispetto a quello che viene normalmente visto ai giorni odierni. Tuttavia non può essere utilizzato tramite smartphone. È una possibilità accessibile solo da desktop, che permette di tornare indietro nel tempo e divertirsi a conoscere un poco di storia.

Nello specifico, se la funzione è disponibile, si deve selezionare l’icona specifica sull’angolo in alto a sinistra e si può trascinare il cursore relativo agli anni sempre più indietro fino all’ultimo dato presente nell’archivio. Come detto in precedenza, non è una nuova funzionalità, ma comunque è molto interessante conoscere qualche dettaglio storico che oggi non è più presente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Stadia, arriva il Family Sharing: funzionalità e limitazioni

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

9 minuti ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

2 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerà il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la società pronta a riscrivere le regole, quanto…

3 ore ago
  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novità che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

9 ore ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

10 ore ago