Google+Maps%2C+come+fare+un+tuffo+nel+passato+con+Street+View+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/google-maps-passato-street-view-video/amp/
Google

Google Maps, come fare un tuffo nel passato con Street View – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

L’app di navigazione Google Maps si aggiorna di nuovo e stavolta porta con se una vera chicca. Si può curiosare nel passato 

Nell’ultimo periodo Google Maps sta ampliando sempre di più le sue funzionalità e novità cercando di aumentare l’esperienza utente. La possibilità di poter rivivere il passato è una di queste. Anche se non è tra le ultime caratteristiche innovative dell’app di navigazione, sicuramente è una funzionalità degna di nota che porta con se qualcosa di veramente interessante.

Tale caratteristica si avvale di Street View, la quale permette di poter curiosare e conoscere qualche dettaglio storico di un luogo prima della conoscenza attuale. Non riesce ad essere funzionante in ogni situazione, ma nel complesso permette di poter visualizzare l’ambiente che si analizza con le caratteristiche degli anni precedenti.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Chat, a breve nuove funzioni disponibili

Google Maps, si può vedere il passato grazie a Street View

Google Maps un tuffo nel passato (screenshot YouTube)

Tutto il comparto grafico che permette la visualizzazione a video del “Passato”, è reso possibile dai dati conservati nell’archivio del colosso di Mountain View. Nello specifico si riesce a poter visualizzare situazioni molto precedenti rispetto al contemporaneo, che mostrano l’ambiente veramente differente ed in alcuni casi quasi irriconoscibile.

Difatti nel video è possibile vedere alcuni scenari, panorami e città completamente differenti rispetto a quello che viene normalmente visto ai giorni odierni. Tuttavia non può essere utilizzato tramite smartphone. È una possibilità accessibile solo da desktop, che permette di tornare indietro nel tempo e divertirsi a conoscere un poco di storia.

Nello specifico, se la funzione è disponibile, si deve selezionare l’icona specifica sull’angolo in alto a sinistra e si può trascinare il cursore relativo agli anni sempre più indietro fino all’ultimo dato presente nell’archivio. Come detto in precedenza, non è una nuova funzionalità, ma comunque è molto interessante conoscere qualche dettaglio storico che oggi non è più presente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Stadia, arriva il Family Sharing: funzionalità e limitazioni

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

10 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago