Google+Maps+o+Waze%3F+Qual+%C3%A8+la+miglior+app+navigatore+secondo+Altroconsumo
cellulariit
/google-maps-o-waze-qual-e-la-miglior-app-navigatore-secondo-altroconsumo/amp/
App e Videogiochi

Google Maps o Waze? Qual è la miglior app navigatore secondo Altroconsumo

Published by
Andrea Cerasi

Qualsiasi automobilista e non solo, fa affidamento a un’applicazione di navigazione per orientarsi in città: è meglio Google Maps o Waze?

Oramai è impossibile guidare in città o affrontare viaggi senza ricorrere all’utilizzo di una App di navigazione. Il navigatore è ormai diventato indispensabile, e nel corso degli anni ha sostituito la tradizionale cartina stradale che si utilizzava tanto tempo fa. Il navigatore ha cambiato il modo di viaggiare, ed è sicuramente una delle applicazione più importanti ed essenziali, tra l’altro ormai ricca di funzionalità.

Le due App di navigazione – cellulari.it

Ci affidiamo al navigatore in qualsiasi momento, sia in auto che quando siamo a piedi, per calcolare i percorsi e le tempistiche, per monitorare le condizioni delle strade, se ci sono incidenti o blocchi di vario genere, per notare la presenza di autovelox, per cercare alternative e molto altro ancora. Da una ventina di anni, Google Maps e Waze sono le App di navigazione che si fanno concorrenza, ma qual è la migliore?

La migliore App di navigazione: meglio Google Maps o Waze?

Lanciato venti anni fa, nel 2005, Google Maps è diventata l’applicazione di navigazione più diffusa nel mondo. Waze è poco più recente, nata nel 2008, e sfrutta la collaborazione degli automobilisti per garantire una navigazione costantemente aggiornata in tempo reale. Dal 2013, anche Waze è entrato a far parte della famiglia Google, dopo che il colosso di Mountain View ha acquisito la start-up.

Vivono in parallelo e vengono messe sempre a confronto, ma qual è la App di navigazione migliore e più funzionale tra le due? In due decenni, sia Google Maps che Waze sono diventati strumenti essenziali nella nostra quotidianità, tanto che sono stati scaricati da quasi due miliardi di persone nel mondo, in pratica circa un quarto della popolazione del pianeta possiede una delle due App.

Automobilista segue indicazioni del navigatore – cellulari.it

Facilità di utilizzo, aggiornamento costante, tante funzionalità, precisione negli itinerari e nelle tempistiche, e in più la utilissima funzione Street Wiew per rendere l’esperienza ancora più immersiva. Grazie a queste due applicazioni si può controllare tutto, persino quando un negozio apre e chiude. Waze, invece, è nato per far collaborare App e utenti, un’intuizione che poi è stata ripresa, in parte, dalla stessa Google Maps.

Confronto tra Google Maps e Waze, la caratteristiche delle due migliori applicazioni di navigazione

Google Maps resta la App più scaricata sul pianeta, vantando quasi 1,5 miliardi di download, mentre Waze è molto meno utilizzata, con poco più di 200 milioni di download. Quest’ultima applicazione si contraddistingue sempre per la maggiore interazione con gli utenti, la possibilità di personalizzare la voce del navigatore e tante altri piccole funzioni non presenti su Google Maps.

Anche Apple, recentemente sta puntando sulla sua App di navigazione, anche se ancora non è competitiva, ma sta segnando importanti progressi e sicuramente in futuro raggiungerà le App rivali. Google Maps si avvale di parametri verificati e precisi, di una database ampio e aggiornato, di informazioni complete, inoltre presenta un’interfaccia multifunzionale e semplice, infine è sempre aggiornata in tempo reale.

Guidatore controlla navigatore sul telefonino – cellulari.it

Tuttavia, presenta anche qualche piccola pecca, come aggiornamenti in tempo reale un po’ troppo lenti e meno immediati, inoltre l’interfaccia può apparire meno interattiva durante la guida e anche meno personalizzabile. Waze è più immediata e manda avvisi in tempo reale, come traffico, autovelox, incidenti e altre segnalazioni, i percorsi sono più precisi, mentre l’interfaccia è più semplice e intuitiva, comportando maggiore chiarezza durante la guida anche attraverso segnali acustici e visivi.

In più, dà modo di personalizzare il display, perciò comporta più opzioni a disposizione del guidatore. Tra i contro si segnalano però l’inefficacia per altri mezzi di trasporto, visto che è progettata solo per l’automobile. Dunque, quale App scegliere? Per il momento, Google Maps è ancora avanti nelle funzioni generali.

Published by
Andrea Cerasi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Spotify cambia le regole: ora puoi ascoltare ciò che vuoi, anche senza pagare

Novità in arrivo su Spotify, la celebre app cambia le regole e consentirà agli utenti…

60 minuti ago
  • Non solo cellulari

Il dialetto meno amato dagli italiani: ecco perché al primo posto c’è proprio lui

Fra tutti i dialetti parlati in Italia, questo è quello che gli italiani amano di…

4 ore ago
  • Apple

iPhone più veloce che mai? Il nuovo caricatore Apple promette miracoli

Insieme alla nuova linea di iPhone, Apple ha rilasciato senza annunci ufficiali anche un nuovo…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho fatto la spesa alla Lidl a New York: quando ho visto i prezzi non potevo crederci

Quanto costa fare la spesa alla Lidl a New York? Ecco la verità. La Lidl…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho tante musicassette che ascoltavo da giovane, ora ho scoperto di avere un vero e proprio tesoro da migliaia di Euro

Le musicassette che ascoltavi da giovane possono valere oggi davvero tanti euro: ecco quelle che…

14 ore ago
  • Samsung

Samsung svela il futuro dei Galaxy: la nuova interfaccia cambia tutto

Samsung svela il futuro della gamma Galaxy, la nuova interfaccia One UI 8 permette tanti…

16 ore ago