Google+Maps%2C+nascondere+la+propria+casa+da+Street+View%3A+ora+si+pu%C3%B2+fare
cellulariit
/google-maps-nascondere-casa-da-street-view/amp/
App e Videogiochi

Google Maps, nascondere la propria casa da Street View: ora si può fare

Published by
Pasquale Conte

Un nuovo trucchetto per proteggere la privacy. Avete mai pensato di sfocare la vostra casa da Google Maps Street View? Ecco come fare

Google Maps, da oggi è possibile nascondere la propria abitazione da Street View (Adobe Stock)

Street View è da anni uno degli strumenti imprescindibili di Google Maps. Con un semplice click, è possibile esplorare qualsiasi via o piazza in maniera fedele ed aggiornata. Gli sviluppatori stanno continuando a lavorare in questo senso, e hanno in mente di integrare un sistema che permetta agli utenti stessi di aggiornare il sistema con la propria fotocamera (soprattutto nei luoghi più sperduti).

Non sono ovviamente mancate le lamentele sulla funzione. “La privacy dov’è finita?” si chiedono i più, soprattutto quando è la loro casa ad essere in bella vista sul servizio di Big G. Da oggi, però, c’è una nuova funzionalità che permette in pochi e semplici passi di oscurare il tutto. Ecco cosa bisogna fare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> TikTok, giro di vite sugli under 13 italiani: rimossi oltre 500mila profili

Google Maps, ecco come oscurare la propria abitazione su Street View

Ecco cosa bisogna fare per mandare la segnalazione (Adobe Stock)

Sia da PC che da smartphone si può finalmente oscurare la propria abitazione da Google Maps. Partiamo dalla prima opzione. Dovrete innanzitutto collegarvi su maps.google.it ed inserire il vostro indirizzo di casanel campo di ricerca. Premendo invio, vi uscirà un’immagine di anteprima con la vostra abitazione. A questo punto, cliccate su “Segnala un problema” in basso nell’immagine stessa. Vi basterà a questo punto selezionare la porzione di foto da rendere privata e dichiarare il motivo della segnalazione (es. un volto, una targa, un oggetto).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung super valuta il tuo TV usato: rimborsi fino a 2000 euro

Da smartphone, il discorso è in realtà molto simile. Aprite innanzitutto l’app di Google Maps e inserite il vostro indirizzo di casa nella barra di ricerca. Dopo aver fatto tap sull’icona di anteprima di Street View, troverete nei tre puntini in alto a destra l’opzione “Segnala un problema”. Verrete rimandati alla stessa pagina che vi spunta da desktop. Qui segnalate la porzione di immagine da oscurare e indicate la motivazione. Al resto ci penserà l’assistenza di Google, che dovrebbe agire entro poche ore o massimo qualche giorno.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

9 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

16 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

19 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

22 ore ago