Google Maps cambia ancora, arriva una straordinaria novità: con il nuovo simbolo eviterai un sacco di molte, di cosa si tratta.
Goole, ogni anno, lancia servizi innovativi che lasciano sempre a bocca aperta gli utenti. Il colosso statunitense, da più di vent’anni, domina il panorama internazionale e mette a disposizione di tutto il mondo servizi straordinari.
Big G, ad esempio, ha ideato il sistema operativo Android che è probabilmente quello più utilizzato dai grandi produttori per i rispettivi tablet o smartphone. In uno scenario simile, l’azienda tech ha anche creato servizi come il Drive (ottimo per l’organizzazione di un gruppo di lavoro) e come Gmail che permette di inviare e ricevere email con irrisoria facilità (è lo strumento più usato sul pianeta).
La grande innovazione lanciata nel campo è stata indubbiamente “Maps”: con questo potente strumento, è possibile raggiungere con irrisoria facilità ogni angolo del mondo. Google conosce le vie di tutto il pianeta: sulla applicazione, gli utenti possono anche cercare punti di interesse, monumenti, luoghi particolari, parchi, ristoranti, negozi, bar. Su questo navigatore, ci sono anche altre informazioni importanti come le recensioni degli altri utenti, la segnalazione dei limiti di velocità, la possibilità di guardare già le fotografie della destinazione. Nelle ultime ore, è spuntato anche un altro simbolo: ma a cosa serve? Scopriamolo subito insieme..
Google Maps, spunta un nuovo simbolo che ti farà evitare un sacco di multe: a cosa serve
Google non smette mai di stupire e nelle ultime ore ha aggiunto un nuovo simbolo su Maps che è davvero utile.
Gli osservatori più attenti avranno sicuramente già notato la novità, altri invece non hanno ancora visto il simbolo. Ma di cosa si tratta? Sul navigatore, c’è una lettera “Z” che a quanto pare serve per indicare le Zone a Bassa Emissione (ZBE). In queste zone, alcuni veicoli non possono assolutamente circolare. Sapendo per tempo l’informazione permette quindi di scovare immediatamente percorsi alternativi per evitare multe e sanzioni.
La lettera “Z” è visibile sia per l’applicazione su smartphone che per la versione PC e si trova precisamente nella zona bassa della finestra che si apre svelando la panoramica del percorso. Per gli utenti, è uno strumento di fondamentale importanza: in questo particolare periodo storico, le amministrazioni locali hanno intenzione di ridurre l’inquinamento nell’aria e di migliorare la qualità della vita nelle proprie città: per questo motivo, i controlli delle forze dell’ordine sono serrati e le multe possono anche essere molto alte. Grazie al simbolo “Z”, è posibile conoscere la fondamentale informazione in anticipo: l’utente può quindi valutare altri percorsi.
Al momento, Google Maps non fornisce in tempo reale le alternative al percorso, ma è l’utente che deve selezionare altre strade: come al solito, nei prossimi giorni Big G potrebbe introdurre la funzione automatica della ricerca di un nuovo percorso. Se l’utente non ha un veicolo a basse emissioni, non può assolutamente circolare nelle ZBE. Entro il 18 maggio, ti ricordiamo di sistemare alcune cose nelle impostazioni per non perdere i propri salvataggi degli spostamenti.