Google Maps dell’Antica Roma, un’idea assolutamente folle che da oggi è realtà. Ecco esattamente come funziona.
Google Maps è una delle piattaforme più grandi che ci siano, con milioni di persone che ogni giorno la utilizzano per i propri spostamenti. Certamente in questi anni un po’ meno, dato che a causa del Covid-19 sono diminuiti gli spostamenti, ma comunque parliamo di una delle migliori piattaforme per coloro che viaggiano e che si spostano spesso. E comunque, malgrado in pochi si muovessero, erano tutti quelli che utilizzavano Google Maps: corrieri Amazon, pizzerie, paninoteche. In tal senso parliamo di un tipo di tecnologia parecchio diffusa e certamente molto utilizzata di tutto il mondo. Oggigiorno è quasi impensabile pensare di poter avere un’esperienza di alto livello in viaggio senza utilizzare questo servizio gratis per viaggiare. Ebbene alcuni sviluppatori hanno deciso di migliorare ulteriormente l’esperienza che si può avere con la piattaforma.
Un gruppo infatti ha creato Google Maps dell’Antica Roma. Un tipo di piattaforma senza dubbio complesso e incredibile, che avrebbe salvato milioni di vite diversi secoli fa. In particolare gli sviluppatori di questa applicazione hanno preso il momento di massimo splendore della Roma Imperiale, attorno al secondo secolo dopo Cristo. Con questa piattaforma, selezionando due città dell’enorme Impero, potrete pianificare al meglio il vostro itinerario, tenendo conto di una lunga serie di variabili e di valori da tenere in considerazione.
POTREBBE INTERESSARTI>>> Huawei, stop alla produzione degli smartphone di fascia bassa
POTREBBE INTERESSARTI>>> Huawei e Leica, aria di crisi? Sharp potrebbe approfittarsene
Potete decidere quanti chilometri viaggiare al giorno, che tipo di mezzo usare per viaggiare, in che stagione vi metterete in viaggio e se vorrete o meno abbandonare i confini dell’Impero. In questo modo questo Google Maps dell’Antica Roma vi dirà come muovervi e che tipo di viaggio vi aspetta.
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…