Google+Lens+cambia+tutto%3A+la+barra+di+ricerca+si+sposta+in+basso
cellulariit
/google-lens-cambia-tutto-la-barra-di-ricerca-si-sposta-in-basso/amp/
Smartphone

Google Lens cambia tutto: la barra di ricerca si sposta in basso

Published by
Fabio Scapellato

Google sta lavorando all’aggiornamento di Lens per garantire agli utilizzatori della comoda funzione interattiva una maggiore semplicità di utilizzo.

Nel corso dell’anno Google sviluppa i propri software allo scopo di ottimizzare il loro funzionamento, aggiungere nuove funzionalità, rimediare a falle nella sicurezza (inevitabilmente nascoste in qualsiasi codice di programmazione e non sempre riscontrabili subito), migliorare la privacy e anche l’estetica e la user experience.

Google Lens cambia tutto: la barra di ricerca si sposta in basso – cellulari.it

Alcuni cambiamenti sono evidenti perché aggiungono nuove applicazioni o funzioni, altri lo sono perché riguardano una rivisitazione dell’interfaccia grafica che modificano in modo profondo l’aspetto dei menu e dello schermo. Ce ne sono poi altri che sono più complessi da notare qualora non si faccia troppo caso a ciò che viene inserito nelle pagine di riepilogo degli aggiornamenti.

Presto Google potrebbe rilasciare proprio uno di quegli aggiornamenti che potrebbero passare in secondo piano o non essere notati prima di diverso tempo, si tratta di una modifica a Google Lens, la funzione interattiva che permette di attivare dei link o altre funzioni interattive attraverso la fotocamera (tramite codici QR) o mentre si naviga.

Come cambia Google Lens: spostata la posizione della barra di ricerca

Introdotto nel 2017, Google Lens è un utile strumento di analisi visiva che offre agli utenti la possibilità di raggiungere informazioni altrimenti complesse da individuare, ma serve anche a raggiungere menu, siti e pagine senza la necessità di fare una ricerca internet, attraverso la fotocamera dello smartphone.

Come cambia Google Lens: spostata la posizione della barra di ricerca – cellulari.it

Se l’avete utilizzato sapete che una volta riconosciuto il codice, Google Lens apre un menu di ricerca, il quale si trova piazzato al centro dello schermo. Sicuramente vi sarete accorti che la posizione della barra di ricerca è scomoda per chi utilizza lo smartphone con  una sola mano, poiché la distanza dal pollice – che è inevitabilmente in basso – è troppa per un utilizzo agevole di questo menu.

Anche Google è consapevole della scomodità della posizione del menu per gli utenti ed infatti pare ci stia lavorando. Il “cacciatore di codici” assembledebug ha infatti trovato nella versione beta 16.22.44sa.arm64 una nuova versione di Lens in cui la barra di ricerca è posta nella parte bassa dello schermo, proprio per agevolare chi utilizza lo smartphone con una sola mano e può trovare scomodo utilizzare il menu.

Si tratta di una modifica ancora in fase sperimentale che potrebbe non vedere mai la luce o che potrebbe essere inserita più avanti nel corso dell’anno, il fatto che sia in sviluppo, tuttavia, fa suppore che Google abbia intenzione di inserirla in uno dei prossimi aggiornamenti del sistema operativo.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

1 minuto ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

1 ora ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

3 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

7 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

8 ore ago