Google+ha+deciso%2C+lavoratori+in+smart+working+fino+a+settembre
cellulariit
/google-lavoratori-smart-working-fino-a-settembre/amp/
Notizie

Google ha deciso, lavoratori in smart working fino a settembre

Published by
Marco Eremita

Google ha deciso di prolungare lo smart working fino a settembre, ulteriori due mesi dunque per tutti i suoi dipendenti rispetto alle decisioni iniziali. La scelta non è dettata esclusivamente dall’emergenza sanitaria in corso in tutto il mondo a causa della pandemia di Covid-19, bensì nell’ottica di rivoluzionare in modo più profondo l’approccio al lavoro in ufficiando, ottimizzando la produttività dei dipendenti.

In prima battuta infatti, alla luce della delicata situazione epidemiologica negli Stati Uniti, il colosso tecnologico aveva fissato il mese di luglio 2021 come data per il rientro dei dipendenti negli uffici. Una data dunque nuovamente posticipata, con l’adozione di nuove misure che avranno un impatto ragguardevoli anche dopo la fine dell’emergenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Google Pay supporta 34 nuove banche: la lista completa

La decisione di Google, dipendenti in smart working fino a settembre 2021

(AdobeStock)

A rivelare la decisione è il New York Times, citando una lettera inviata questa notte ai dipendenti direttamente dal Ceo di Google, Sundar Pichai. Si tratta di un nuovo modello, come dicevamo, che va ben oltre la semplice procrastinazione del ritorno alle scrivanie. “Stiamo testando l’ipotesi – si legge nella lettera di Pichai – che un modello di lavoro flessibile possa portare a una maggiore produttività, collaborazione e benessere.” Introducendo appunto l’idea di una settimana lavorativa flessibile, dove i dipendenti si alternano in ufficio per tre giorni alla settimana, e nel resto del tempo lavorano da remoto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Workspace, lo smart working evoluto non sarĂ  gratis

“Nessuna azienda della nostra grandezza – ha proseguito il Ceo di Google – ha mai creato un modello di forza lavoro completamente ibrido (in parte in presenza e in parte da remoto, ndr), anche se alcune stanno iniziando a sperimentarlo, sarà quindi interessante provare.” Una tendenza, quella del lavoro ibrido, che come sottolineato da Pichai sta gradualmente prendendo piede in diverse big companies del settore tecnologico e che, stando ai primi bilanci, sembra avere un impatto positivo sulla produttività di tutti.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora piĂą…

10 minuti ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

4 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

14 ore ago