Google+lavora+ad+un+grande+progetto%3A+i+dettagli+di+Memory
cellulariit
/google-lavora-grande-progetto-dettagli-memory/amp/
Produttori

Google lavora ad un grande progetto: i dettagli di Memory

Published by
Pasquale Conte

Una nuova funzione che ingloberà a sé tantissimi strumenti diversi: si chiama Google Memory, e potrebbe presto essere lanciata per tutti

Tutti i dettagli di Google Memory, nuovo grande progetto del colosso di Mountain View (Adobe Stock)

Dalle parti di Mountain View, il lavoro degli sviluppatori prosegue senza sosta per lanciare nuove feature in grado di facilitare la vita ai propri utenti. Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato delle tante novità in arrivo per Assistant, l’assistente vocale di Google. Tra le tante soluzioni in fase di progettazione, c’è anche una funzionalità di cui già si parla parecchio: Google Memory.

Sarà un modo facile e veloce per salvare tutto in un unico posto” ha dichiarato un portavoce di Big G, che ha preannunciato i pregi di questa novità. Si dovrebbe trattare di una sorta di raccoglitore digitale, in grado di adattarsi alle dimensioni dello schermo e di mostrare tantissimi strumenti diversi: dai link ai testi, passando per foto, video, playlist e appuntamenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Passaporto sanitario Covid, New York fa un passo avanti: ha già l’app

Google Memory, come funzionerà il nuovo progetto

Si tratterà di un grosso contenitore digitale (Adobe Stock)

Google Memory è il nuovo grande progetto al quale stanno lavorando da tempo gli sviluppatori di Big G. Consentirà agli utenti di archiviare e visualizzare tanti elementi diversi sul dispositivo, che andrà a salvare contenuti di ogni tipo. Con un’unica interfaccia pensata ad hoc, tutto sarà a portata di mano e non si perderà in tante app diverse. Una scelta che fa parte del maxi progetto che da anni il colosso di Mountain View porta avanti, volto a facilitare sempre di più la vita ai propri utenti. L’inserimento della raccolta potrà avvenire in due modalità diverse: sfruttando l’assistente vocale oppure tramite scorciatoia presente sul display.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google Discover consiglia articoli “vecchi”? Non si tratta di un bug

Una volta salvato un elemento, Google Memory terrà inoltre conto del contesto di salvataggio. Saranno presenti perciò screenshot, indirizzi URL e geolocalizzazione del luogo in cui è stato salvato il contenuto. Ad oggi, il servizio si trova ancora in fase di test interno da parte degli addetti ai lavori dell’azienda. Non ci sono informazioni ufficiali su possibili date di rilascio, ma è chiaro che – se dovesse tutto andare per il meglio – presto Google Memory potrebbe diventare realtà.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

31 minuti ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

15 ore ago