Google+invade+la+privacy%3F+Sundar+Pichai+nei+guai%3A+pu%C3%B2+essere+interrogato
cellulariit
/google-invade-la-privacy-sundar-pichai-nei-guai-puo-essere-interrogato/amp/
Notizie

Google invade la privacy? Sundar Pichai nei guai: può essere interrogato

Published by
Antonino Gallo

La causa contro Google iniziata nel giugno del 2020 si aggiunge di un nuovo, importante, tassello. A metterlo è direttamente un giudice federale della California: guai in vista dunque per il CEO di uno dei colossi mondiali dell’High Tech.

La modalità Incognito di Chrome tassello della causa contro il colosso – Adobe Stock

Sundar Pichai non poteva non sapere sul funzionamento della modalità Incognito di Chrome. E’ questo il succo della questione che ha portato il giudice Susan van Keulen a stabilire che il CEO di Google può essere interrogato per un massimo di due ore dalle autorità, in merito alla class action (da 5 miliardi di dollari) intentata contro Google e la parent company Alphabet e presentata alla corte federale di San Jose, in California.

L’ipotesi sostenuta dai querelanti è che Chrome non garantisca la completa tutela della privacy una volta che l’utente ha attivato la modalità Incognito. A quanto pare ci sarebbe del vero, visto che il giudice californiano ha riscontrato che “alcuni documenti stabiliscono che informazioni pertinenti specifiche sono state comunicate, forse, a Pichai, o che lui stesso le abbia date”.

Google si difende: “Le attività online possono essere visibili ai portali web”

Google – Adobe Stock

La questione va avanti da due anni, ormai. Pichai nel 2019 è stato avvertito che la descrizione della modalità di navigazione in incognito dell’azienda come “privata” era problematica, ma avrebbe mantenuto la stessa condotta, in quanto non voleva che la funzione finisse “sotto i riflettori”, secondo una dichiarazione del tribunale dello scorso settembre.

LEGGI ANCHE >>> Apple volta pagina, ecco tutti i dispositivi abbandonati nell’ultimo anno

I querelanti che hanno accusato Google di Alphabet di tracciare illegalmente il loro utilizzo di Internet durante la modalità di navigazione in incognito, grazie a questa ordinanza, potranno interrogare l’amministratore delegato di Google e della parent company Alphabet.

LEGGI ANCHE >>> 3 mesi di Spotify Premium gratis con PayPal, come approfittarne subito

Google, naturalmente, continua a difendersi: “Contestiamo fermamente le rivendicazioni di questo caso” tuona José Castañeda, portavoce del colosso di Mountain View, in una dichiarazione alla Reuters: “Abbiamo sempre collaborato con le innumerevoli richieste dei querelanti e continueremo a difenderci con vigore“.

Google, dunque, continua, nella sua linea di condotta, convinto che la navigazione in incognito di Chrome impedisce solo il salvataggio dei dati sul dispositivo di un utente, senza invadere la privacy di nessuno. Ma le divulgazioni sulla privacy dell’unità Alphabet hanno generato un controllo normativo e legale negli ultimi anni, viste le crescenti preoccupazioni sulla sorveglianza online. Secondo gli utenti, insomma, Google continua a raccogliere informazioni che possono essere utilizzate a scopo pubblicitario.

Qui il nocciolo della questione, perché da Mountain View ribadiscono che le attività online possono essere visibili ai portali web. Il prossimo tassello lo metterà Pichai stesso, che potrà essere interrogato (per un massimo di due ore). Così è deciso.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

10 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

14 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

17 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

18 ore ago