Dopo Android Pay, il sistema di pagamento presentato a marzo dello scorso anno al Mobile World Congress di Barcellona, Google sta testando un nuovo servizio di pagamento mobile che permette di pagare nei negozi senza dover tirare fuori lo smartphone.
Per poter pagare con Google âa Mani Libereâ il cliente deve informare il venditore, o il commesso addetto alla cassa, della sua intenzione di pagare con questa funzione di Google. A questo punto, tramite il proprio terminale, il venditore verificherĂ che il pagamento stia avvenendo effettivamente da parte della persona che si trova di fronte.
Questo è possibile perchĂŠ il cliente avrĂ impostato nel suo dispositivo una propria foto, la quale, apparendo sul display del terminale dellâaddetto alla cassa, consentirĂ a questâultimo di verificare lâidentitĂ del cliente e confermare il pagamento. Una volta avvenuto il pagamento, viene inviata al dispositivo del compratore una notifica con la notifica del pagamento appena effettuato.
PerchĂŠ il nuovo servizio possa funzionare occorre che il telefono abbia le funzioni Bluetooth e Wi-Fi attive; infatti, la connessione Bluetooth Low Energy insieme alla localizzazione gestita dal Wi-Fi rendono lo smartphone in grado di effettuare un pagamento comunicando con la cassa del negozio tramite âbeaconsâ, ma rimanendo dentro alla borsa, o nella tasca del cliente.
I âbeaconsâ sono dispositivi che sfruttano la connettivitĂ BLE a basso consumo energetico, la stessa di cui usufruiscono gli smartwatch; essi hanno unâunica funzione, quella di trasmettere pacchetti di dati contenenti informazioni per notificare la propria presenza ai dispositivi che si trovano nelle vicinanze.
Con il nuovo servizio di Google, un beacons viene integrato nella cassa del negozio; grazie a questa nuova tecnologia uno smartphone è in grado di comunicare automaticamente con un altro dispositivo che si trova lĂŹ vicino. Quando il cliente pronuncia la frase chiave âpago con Googleâ il commesso attiverĂ il beacons della cassa, in modo da ricevere
dallo smartphone le informazioni utili per confermare lâidentitĂ del compratore.
A differenza di altri sistemi di pagamento come ad esempio Android Pay, o Apple Pay questa nuova tecnologia di Google comporta lâobbligo da parte dei negozianti di munirsi di un apposito dispositivo; infatti i tradizionali POS non sono in grado di supportare tale sistema.
La piattaforma di pagamento di Google Hands Free è giĂ in funzione nella South Bay Area in California, presso Mc Donaldâs e Papa Johnâs.
Vuoi aumentare il tuo stipendio e pagare meno tasse? Il metodo legale per farlo. Il…
Apple, perchĂŠ Siri è cosĂŹ in ritardo? Il CEO dice la sua e svela cosa…
Tra le tante cose che rendono l'esperienza di Fortnite quella che è ci sono le…
Come tante persone, anche tu hai lâabitudine di mettere il profumo ogni giorno? Ecco perchĂŠ…
Ci sono diverse correnti di pensiero sul modo corretto di caricare la lavastoviglie ma ecco…
Per il mese di maggio il Game Pass è cominciato con due giochi lontani tra…