Google+introduce+Hands+Free%2C+il+pagamento+mobile+a+mani+libere
cellulariit
/google-introduce-hands-free-il-pagamento-mobile-a-mani-libere/amp/

Google introduce Hands Free, il pagamento mobile a mani libere

Published by
web developer

Google sta testando un nuovo servizio di pagamento mobile che ha denominato Hands Free, che consente di pagare nei negozi senza bisogno di tenere il proprio smartphone in mano.

Dopo Android Pay, il sistema di pagamento presentato a marzo dello scorso anno al Mobile World Congress di Barcellona, Google sta testando un nuovo servizio di pagamento mobile che permette di pagare nei negozi senza dover tirare fuori lo smartphone.

Per poter pagare con Google “a Mani Libere” il cliente deve informare il venditore, o il commesso addetto alla cassa, della sua intenzione di pagare con questa funzione di Google. A questo punto, tramite il proprio terminale, il venditore verificherà che il pagamento stia avvenendo effettivamente da parte della persona che si trova di fronte.

Questo è possibile perché il cliente avrà impostato nel suo dispositivo una propria foto, la quale, apparendo sul display del terminale dell’addetto alla cassa, consentirà a quest’ultimo di verificare l’identità del cliente e confermare il pagamento. Una volta avvenuto il pagamento, viene inviata al dispositivo del compratore una notifica con la notifica del pagamento appena effettuato.

Perché il nuovo servizio possa funzionare occorre che il telefono abbia le funzioni Bluetooth e Wi-Fi attive; infatti, la connessione Bluetooth Low Energy insieme alla localizzazione gestita dal Wi-Fi rendono lo smartphone in grado di effettuare un pagamento comunicando con la cassa del negozio tramite ‘beacons’, ma rimanendo dentro alla borsa, o nella tasca del cliente.

I ‘beacons’ sono dispositivi che sfruttano la connettività BLE a basso consumo energetico, la stessa di cui usufruiscono gli smartwatch; essi hanno un’unica funzione, quella di trasmettere pacchetti di dati contenenti informazioni per notificare la propria presenza ai dispositivi che si trovano nelle vicinanze.

Con il nuovo servizio di Google, un beacons viene integrato nella cassa del negozio; grazie a questa nuova tecnologia uno smartphone è in grado di comunicare automaticamente con un altro dispositivo che si trova lì vicino. Quando il cliente pronuncia la frase chiave “pago con Google” il commesso attiverà il beacons della cassa, in modo da ricevere

dallo smartphone le informazioni utili per confermare l’identità del compratore.

A differenza di altri sistemi di pagamento come ad esempio Android Pay, o Apple Pay questa nuova tecnologia di Google comporta l’obbligo da parte dei negozianti di munirsi di un apposito dispositivo; infatti i tradizionali POS non sono in grado di supportare tale sistema.

La piattaforma di pagamento di Google Hands Free è già in funzione nella South Bay Area in California, presso Mc Donald’s e Papa John’s.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Preferisco i vocali ai messaggi di testo, solo adesso ho scoperto il reale motivo psicologico

Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…

1 ora ago
  • Elettronica

Samsung 9100 Pro prestazioni che lasciano senza parole: è questo il re assoluto della velocità?

Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…

3 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 cambia colore da solo: bufala o verità? Sta facendo impazzire il web

Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ti svuoterà il portafoglio: quanto potresti pagarlo davvero

Tutto il mondo attende con ansia e trepidazione l'uscita di GTA 6. Il cui prezzo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come togliere un oggetto indesiderato da una foto? Non crederai a quanto è facile renderla perfetta

Grazie a nuove app e strumenti online, eliminare persone, testi o dettagli da una foto…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Si può usare lo stesso numero su più telefoni? La risposta ti sorprenderà

Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…

11 ore ago