Presentata ufficialmente ieri pomeriggio con l’apertura del Google I/O 2014 di San Francisco, Android L è la nuova versione del robottino verde, già disponibile per gli sviluppatori come “developer preview”.
A differenza delle precedenti release, Android L è un sistema operativo progettato non solo per smartphone e tablet, ma anche per altre tipologie di dispositivi hi-tech.
La piattaforma si caratterizza per un’interfaccia utente più moderna, denominata “Material Design”, per una maggiore semplicità d’uso e per un ampio numero di funzionalità sviluppate sulla base delle esigenze degli utenti. Migliorato poi l’aspetto riguardante la sicurezza, con un controllo anti-malware aggiornato e con alcune opzioni per tutelarsi in caso di furto o smarrimento del device.
Android L offre agli sviluppatori circa 5 mila API, che permetteranno di “spremere” al massimo gli hardware e di aprire il comparto mobile a giochi degni delle ultime console di Sony e Microsoft.
Instagram, ancora una straordinaria novità con le traduzioni: ora sincronizza anche il labiale, ecco come…
Xiaomi 15 ha sicuramente conquistato il pubblico generalista, ma dopo sei mesi è ancora nella…
Se avete per le mani un telefonino Samsung dovete dare un'occhiata da vicino a una…
Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualità su…
Sony sta preparando l'attesissima PlayStation 6, che porterà con sé diverse interessanti novità per tutti…
Il tuo smartphone Samsung può diventare davvero tuo se sfrutti in pieno i servizi offerti…