Google Home si aggiorna: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google Home, arriva l’aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google è al lavoro per sbloccare una nuova funzionalità che in molti, ne sono certa, stavano aspettando: la possibilità di aggiungere dispositivi smart all’interno dell’app Google Home. Una possibilità a dir poco allettante, specie per coloro che, non essendo pratici di domotica, desiderano ricavare benefici da questa piattaforma. Ma prima facciamo un preambolo su cosa sia Google Home e sul perché moltissime persone, negli ultimi anni, la stiano trovando utilissima.

google home
Google Home, arriva una nuova funzionalità – cellulari.it

Google Home, nella fattispecie, consente di gestire e automatizzare i dispositivi ‘intelligenti’ – e cioè quelli che si controllano tramite domotica – della tua casa: dalle luci ai termosifoni, dagli elettrodomestici compatibili agli altoparlanti. Veniamo, ora, alla novità che sembrerebbe stia per arrivare nelle case di molte persone. Come collegare subito nuovi dispositivi intelligenti, così da creare un vero e proprio ecosistema domotico in cui tutto è compreso nelle funzionalità di Google Home? Scopriamolo.

Google Home, l’aggiornamento che stavi aspettando: come aggiungere nuovi dispositivi

Partiamo con una premessa: finora, per collegare un nuovo dispositivo era necessario scansionare il QR code presente nella confezione, oppure basarsi esclusivamente sul rilevamento automatico dell’app. Passaggi certamente semplici per i più esperti di tecnologia, ma tutt’altro che ‘accessibili’ agli occhi dei meno esperti. La nuova versione dell’app, tuttavia, è quella che potrebbe cambiare tutto.

D’ora in avanti, infatti, sarà possibile cercare il dispositivo da aggiungere tramite marca o modello, visualizzarlo attraverso l’immagine del prodotto e controllare subito la compatibilità con lo standard Matter. Quest’ultimo, altro non è che il protocollo che punta a unificare i diversi ecosistemi smart home. Ma dove troviamo tutte queste funzionalità all’interno di Google Home?

L’app, nella fattispecie, dovrebbe presentare una nuova sezione intitolata “Altri modi per aggiungere”. Cliccando su questa sezione, in teoria, dovresti poter leggere “Cerca per marca o dispositivo, oppure aggiungi un dispositivo da un’altra app”. Cliccando su questa dicitura, a quel punto, dovresti essere in grado di collegare direttamente nuove app o singoli dispositivi e verificarne la compatibilità con Matter.

Perché Google Home ha introdotto questa funzione

A quanto emerge, la funzione di cui ti abbiamo parlato sarebbe già in fase di lavorazione da parte di Google. Qual è il suo scopo? Semplicemente, quello di offrire un’alternativa intuitiva e veloce a coloro che non hanno dimestichezza con codici QR, e men che meno con procedure di rilevamento automatico. In altri termini, con coloro che non masticano tecnologia tutti i giorni.

Google Home
I vantaggi della nuova funzione – cellulari.it

Attraverso questa piccola ma importante modifica, Google rende il suo ecosistema sempre più inclusivo e smart da usare, velocizzando le procedure e venendo incontro agli utenti meno ‘capaci’. Anche tu sei curioso di testare la novità? A quanto si apprende mancherebbe davvero poco.

Gestione cookie