La domotica di Google punta sull’assistente virtuale Google Assistant che lascia il web e lo smartphone per entrare nelle nostre case.
Come da tradizione, Google Assistant si attiva con il comando Ok Google e potrĂ contare sul sistema di machine learning, un sistema in grado di evolversi e adattarsi ai nostri comportamenti cosi come al nostro linguaggio.
Il sistema di Google è in grado di interpretare semanticamente il nostro dialogo, riuscendo a capire di cosa stiamo parlando e analizzare possibili bisogni o soluzioni.
Attraverso comandi vocali, potremo accendere o spegnere la musica con la nostra playlist preferita cosi come chiedere informazioni sul meteo, sul traffico stradale o gestire la nostra agenda.
Oltre a questo, potremo interagire con tutti i sistemi smart domostici, dal termostato intelligente come Nest alle lampadine smart.
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…