Google annuncia la sperimentazione del nuovo servizio di pagamento Hands Free con una modalitĂ piuttosto insolita rispetto ai sistemi tradizionali.
Diversamente da Android Pay e Apple Pay, Hands Free di Google si attiva vocalmente. Basterà infatti dichiarare Pagherò con Google per autorizzare la transazione che avverrà tramite POS dotato di interfaccia bluetooth.
Per garantire la sicurezza delle transazioni e gestire eventuali reclami, una telecamera riprenderĂ i clienti nella fase di pagamento, potendo cosi verificare la transazione.
Si tratta di un sistema davvero particolare che potrebbe non essere cosi agevole e pratico come sembra. Il test è attualmente in corso negli Stati Uniti presso i punti vendita McDonalds’s e Papa John’s.
Come funziona il sistema?
Il funzionamento si basa sui cosiddetti Beacon, sistemi di comunicazione che si attivano in automatico ogni qualvolta un dispositivo abilitato entra nel raggio di azione potendo cosi gestire anche operazioni di proximity marketing.
Una volta che l’utente entra nel raggio di azione del dispositivo, la connessione Bluetooth con standard LE (Low Energy, ovvero a basso consumo di energia), dialoga con il dispositivo potendo cosi operare in automia.
Nel caso di Google Hands Free, l’esercente visualizzerà l’effettiva transazione sul proprio dispositivo POS che mostrerà anche la foto del cliente per il riconoscimento. Le foto saranno successivamente cancellate.
Instagram, ancora una straordinaria novitĂ con le traduzioni: ora sincronizza anche il labiale, ecco come…
Xiaomi 15 ha sicuramente conquistato il pubblico generalista, ma dopo sei mesi è ancora nella…
Se avete per le mani un telefonino Samsung dovete dare un'occhiata da vicino a una…
Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualitĂ su…
Sony sta preparando l'attesissima PlayStation 6, che porterĂ con sĂ© diverse interessanti novitĂ per tutti…
Il tuo smartphone Samsung può diventare davvero tuo se sfrutti in pieno i servizi offerti…