Google annuncia la sperimentazione del nuovo servizio di pagamento Hands Free con una modalitĂ piuttosto insolita rispetto ai sistemi tradizionali.
Diversamente da Android Pay e Apple Pay, Hands Free di Google si attiva vocalmente. Basterà infatti dichiarare Pagherò con Google per autorizzare la transazione che avverrà tramite POS dotato di interfaccia bluetooth.
Per garantire la sicurezza delle transazioni e gestire eventuali reclami, una telecamera riprenderĂ i clienti nella fase di pagamento, potendo cosi verificare la transazione.
Si tratta di un sistema davvero particolare che potrebbe non essere cosi agevole e pratico come sembra. Il test è attualmente in corso negli Stati Uniti presso i punti vendita McDonalds’s e Papa John’s.
Come funziona il sistema?
Il funzionamento si basa sui cosiddetti Beacon, sistemi di comunicazione che si attivano in automatico ogni qualvolta un dispositivo abilitato entra nel raggio di azione potendo cosi gestire anche operazioni di proximity marketing.
Una volta che l’utente entra nel raggio di azione del dispositivo, la connessione Bluetooth con standard LE (Low Energy, ovvero a basso consumo di energia), dialoga con il dispositivo potendo cosi operare in automia.
Nel caso di Google Hands Free, l’esercente visualizzerà l’effettiva transazione sul proprio dispositivo POS che mostrerà anche la foto del cliente per il riconoscimento. Le foto saranno successivamente cancellate.
Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…
Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…
Anche i modelli piĂą datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…
Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…
Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…
Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…