Google ha un piano contro le chiamate fastidiose, ed è geniale

Lo smartphone di Google batte tutta la concorrenza in fatto di sicurezza grazie a una funzione inedita che sfrutta la IA: addio chiamate spam.

Google da tempo si sta impegnando non soltanto sul piano tecnologico, cercando di produrre smartphone sempre più avanzati e potenti, ma anche dal punto di vista della sicurezza, un fattore importantissimo quando si utilizzano dispositivi elettronici. Ora, per battere la concorrenza in fatto di sicurezza, l’azienda di Mountain View ha inserito una nuova funzione. Dove e in cosa consiste?

Google Pixel 10 presentazione
Google Pixel funzione anti spam – cellulari.it

Pariamo nel nuovo smartphone di Google, il Pixel 10, dotato di un’intelligenza artificiale avanzatissima e capace di trascrivere in tempo reale le chiamate indesiderate. Una nuova funzione inedita e che sfrutta proprio la IA per riconoscere le chiamate spam: si chiama Take a Message ed è destinata ancora una volta a cambiare il modo in cui gestiamo le chiamate perse o bloccate.

La nuova funzione di Google Pixel per proteggere gli utenti dalle chiamate spam

Take a Message di Google Pixel è la nuova funzione per la sicurezza degli utenti, un’arma efficace che unisce Call Screen, che filtra in automatico le chiamate indesiderate, e Call Notes, che crea una sintesi dei messaggi vocali, trascrivendoli grazie all’intelligenza artificiale. È integrata nel dispositivo e trascrive i messaggi vocali di chi telefona, suggerendo poi le diverse azioni da compiere.

Le funzioni combinate di Call Screen e Call Notes si attivano direttamente sul telefono, anche senza connessione o rete dati. Se l’utente viene contattato ma non risponde alla chiamata, Take a Message si attiva automaticamente, registrando il messaggio dell’interlocutore e trascrivendolo in tempo reale. In tal caso, è possibile leggere di chi e di cosa si tratta ancora prima di rispondere.

Google Pixel 10 Pro XL novità Google
Il nuovo Google Pixel 10 Pro XL – cellulari.it

Lo smartphone di Google è in grado di riconoscere le telefonate spam, informando l’utente ancora prima di rispondere. Le registrazioni in tempo reale non vengono salvate sul dispositivo e neanche caricate sul Google Cloud. Take a Message, infine, suggerisce all’utente l’azione da compiere: ad esempio, scrive “Richiama”, o “Blocca il numero”, o ancora “Salva questo numero”.

Take a Message, la funzione anti spam di Google Pixel, disponibile su quasi l’intera gamma

In realtà, la funzione anti spam è presente su quasi tutta l’intera gamma Google Pixel, non solo sull’ultimo modello, il 10, ma a partire da Pixel 4. Tuttavia, la funzione è disponibile soltanto in alcuni Paesi nel mondo, almeno per il momento: Australia, Stati Uniti, Regno Unito e Irlanda. In Italia ancora non è disponibile, anche se arriverà nei prossimi mesi, come annunciato dalla stessa azienda.

Uomo al telefono
Uomo al telefono con il suo Google Pixel – cellulari.it

Se la funzione è già attiva, basta soltanto impostarla su On nelle applicazione di sistema del proprio smartphone e di provvedere al nuovo aggiornamento. Take a Message funziona anche per Pixel Watch 2 e per gli altri modelli da polso, associati però a un Google Pixel 6 o a un modello superiore. In questo caso, il messaggio di spam trascritto viene riportato direttamente sullo Smart Watch. Pixel 10 Pro XL: arriva il display da 480Hz che fa tremare la concorrenza.

Gestione cookie