Straordinario Google, il colosso statunitense ha lanciato qualcosa che sembra fantascienza: vediamo insieme cos’è Gemini Space.
Google, fin dalla sua nascita, ha cercato di realizzare servizi rivoluzionari per il mondo intero.
Il colossi statunitense è senza il minimo dubbio una delle società più famose al mondo: i suoi servizi vengono utilizzati infatti in ogni angolo del pianeta. Nel corso degli anni, Big G ha anche realizzato un sistema operativo utilizzato anche da altri produttori come Android e soprattutto una linea di smartphone capace di fronteggiare altri colossi come Apple e Samsung.
I Google Pixel sono telefoni estremamente potenti che fanno impazzire gli appassionati: l’azienda, con frequenza, lancia sempre novità sbalorditive che fanno sognare il pubblico generalista. Da qualche anno, si sente parlare sempre di più di Gemini. Per chi nob lo sapesse, il nome si associano ad un chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa ed è uno dei modelli linguistici più potenti al mondo, rivale diretto di altri straordinari strumenti come ChatGPT. Ma cosa può fare nel dettaglio? Gemini sa generare testi, rispondere a domande, fare riassunti, creare immagini dal nulla e comporre addirittura musica. La sua crescita è esponenziale e le sue funzionalità sembrano non avere limiti. Gemini sta ormai sostituendo anche l’assistente Google: la sua avanzata sembra non avere limiti. Negli ultimi giorni, ha conquistato le attenzioni Gemini Space: questo nuovo strumento del colosso americano sembra praticamente fantascienza.
Google, l’ultima novità sembra fantascienza: scopriamo subito cos’è Gemini Space
In un’epoca dominata dell’intelligenza artificiale, le novità sono sempre all’ordine del giorno e arrivano grandi funzioni e nuovi servizi a grande velocità.
Grazie ad un APK teardown di Android Authority, gli utenti di tutto il mondo hanno potuto dare uno sguardo al nuovo strumento targato Google. Questa attesa caratteristica pare destinata soltanto ai Google Pixel: vediamo subito cosa permette di fare. La scheda, a quanto pare, si integrerà perfettamente all’interfaccia di Android e si collocherà in diverse posizioni strategiche. Dalle prime analisi balza subito agli occhi un dettaglio importante: le schede sembrano adattarsi a molteplici contesti, dalla schermata Home a quella di blocco, passando per l’Always On Display.
Durante il test, Gemini Space permetteva di visualizzare informazioni su una partita di calcio e il promemoria di un compleanno imminente: la funzione sembra essere quindi adottiva, legata alle preferenze del proprietario del cellulare. Secondo importanti informazioni, ci sarebbero anche schede Finanza con dati legati ai mercati azionari o alle notizie economiche di giornata. La scheda Daily Hub, invece, sembra essere un grosso aggregatore di informazioni quotidiane come le previsioni meteo, i dati sul traffico e altre indicazioni utili alla routine del proprietario. Google Gemini è sempre più potente e nei giorni scorsi arrivò anche un nuovo pannello da sogno.
Al momento, non si sa ancora quale sarà la data di lancio: gli utenti aspetteranno la novità con grande lancio. Sarà esclusiva dei Google Pixel? Anche questa cosa, per il momento, non è ancora chiara..