Google+grande+svolta+per+il+motore+di+ricerca%3A+%C3%A8+in+arrivo+una+novit%C3%A0+importante
cellulariit
/google-grande-svolta-per-il-motore-di-ricerca-e-in-arrivo-una-novita-importante/amp/
Google

Google grande svolta per il motore di ricerca: è in arrivo una novità importante

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso nelle ultime ore, Google avrebbe in serbo un importante aggiornamento che entrerà presto a far parte del motore di ricerca vero e proprio. Ecco di cosa si tratta e come migliorerà l’esperienza utente

Oltre al motore di ricerca, Google da ormai qualche anno ha deciso di puntare in maniera sempre più decisa sul suo ecosistema di servizi. Tra Maps, Drive, YouTube e chi più ne ha più ne metta, ogni singolo utente può trovare tutto ciò che cerca all’interno di Big G e dei suoi servizi offerti. 

Un’importante novità entrerà presto a far parte del motore di ricerca di Google (Adobe Stock)

E non mancano le novità, grazie al lavoro continuo svolto da parte del team di sviluppatori. L’obiettivo è riuscire a soddisfare ogni singola esigenza degli utenti, ascoltando i loro feedback ed intervenendo dove serve. Senza però tralasciare il motore di ricerca, anch’esso sempre migliorato. Proprio a tal proposito, sembra essere in dirittura d’arrivo un’importante novità.

Google, ecco l’ultima novità pensata per il motore di ricerca

Il rilascio dovrebbe ormai essere imminente. Google ha pronta una novità per il suo motore di ricerca che darà la possibilità agli utenti di saperne di più sulle fonti trovate. Lo strumento si chiamerà “Informazioni su questo risultato”, con un post sul blog ufficiale dell’azienda che spiega meglio di cosa si tratta. Per il rollout in Italia, sarà questione di qualche settimane. Già dal nome, si può capire di cosa si tratta la novità.

Sarà possibile ottenere ancor più informazioni in merito a quelle che sono le fonti trovate dopo una ricerca (Adobe Stock)

Di fianco ad ogni elemento, comparirà un’icona a menu. Cliccandoci sopra, spunterà un box con diversi dettagli riguardanti la risorsa in questione. Tra queste la descrizione della fonte prelevata da Wikipedia o dal sito, l’impiego del protocollo HTTPS, eventuali recensioni o commenti pubblicati e infine i link ad altre risorse che trattano il medesimo tema.

“Le persone non si rivolgono a Google solo alla ricerca di informazioni rapide. Spesso vogliono davvero approfondire le informazioni già disponibili e sapere da dove provengono, specialmente in situazioni in cui c’è una fonte che potrebbero non conoscere” spiega Google per motivare la decisione di pubblicare uno strumento di questo tipo e metterlo a disposizione di tutti. Il rilascio è già avvenuto in alcuni paesi, mentre per altri bisognerà attendere ancora un po’ di tempo. Ma comunque dovremmo esserci, si tratterà al massimo di poche settimane.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Pensi di esserti dimenticato come si scrive sullo smartphone? Non è come sembra, ma c’è un problema

Può capitare di non riuscire a scrivere bene con la tastiera dello smartphone ma stavolta…

2 ore ago
  • Apple

Apple testa un nuovo iOS: cosa potrebbe cambiare sul tuo iPhone da un giorno all’altro

Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…

2 ore ago
  • Notizie

IPhone vende sempre meno in Europa, ma in Cina vola: cosa sta succedendo?

iPhone sembra aver trovato il suo mercato ideale ma non è più l'Europa bensì la…

6 ore ago
  • Guide

Come bloccare le chiamate spam? Ecco il trucco per dire addio alle chiamate indesiderate sul tuo telefono

iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…

8 ore ago
  • Apple

Come funziona il recupero dei dati su iPhone? Ecco la guida per non perdere tutto

Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…

9 ore ago
  • Notizie

Ti telefonano dalla Grecia? Se richiami, potresti perdere centinaia di euro

Ti è già capitato di vedere comparire un numero con prefisso dalla Grecia che ti…

10 ore ago