La tanto chiacchierata privacy è sempre al centro dei pensieri di qualsiasi azienda. Troppo labile il confine fra cosa far apparire di un utente online, e cosa nascondere gelosamente. Così, il colosso di Mountain View inserisce un nuovo tool per permettere, a chi lo desidera, di rimuovere più notizie possibili su se stesso, nel motore di ricerca più famoso al mondo.
Hai mai cercato il tuo nome online per vedere cosa altre persone possono scoprire su di te? Chissà se se lo sarà chiesto il colosso di Mountain View. Tant’è. A prescindere ora un utente avrà un maggiore controllo sulle informazioni sensibili e di identificazione personale.
“Al giorno d’oggi, è importante disporre di strumenti semplici per gestire la tua presenza online”. Google spiega così la nascita del nuovo tool. “Stiamo introducendo un nuovo strumento in Ricerca Google per aiutarti a controllare facilmente se le tue informazioni di identificazione personale possono essere trovate nei risultati di ricerca, così puoi stare più tranquillo sulla tua impronta online”.
Altro giro di vite, dunque, dal parte di una dei giganti della tecnologia globale: “Di recente abbiamo aggiornato le nostre norme per consentire alle persone di richiedere la rimozione di informazioni sensibili e di identificazione personale, comprese le informazioni di contatto, come un numero di telefono, un indirizzo e-mail o un indirizzo di casa, dalla Ricerca – si legge sul blog del colosso californiano – Ora stiamo semplificando la rimozione dei risultati che contengono le tue informazioni di contatto da Google”.
Il nuovo tool, dunque, semplificherà, e non poco, il processo di richiesta di rimozione di alcune informazioni sensibili che l’utente preferisce non lasciare lì, nel Mare Magnum del motore di ricerca. Quando, per esempio, esegui una ricerca su Google e trovi risultati su di te che contengono il tuo numero di telefono, indirizzo di casa o indirizzo email, potrai richiederne rapidamente la rimozione dalla Ricerca Google.
Con il tool che intende rilasciare Google, un utente potrà richiedere la rimozione dei dati di contatto dalla Ricerca, con pochi clic, con la possibilità di monitorare facilmente anche lo stato dalla richiesta. La funzione sarà disponibile nel prossimi mesi, direttamente nell’applicazione Google. “Crediamo fermamente nell’accesso aperto alle informazioni e abbiamo anche un profondo impegno nella protezione delle persone e della loro privacy online – chiosano da Mountain View – questi cambiamenti sono passaggi significativi e importanti per aiutarti a gestire la tua presenza online”.
Già adesso è disponibile nei negozi una nuova versione della PS5 Slim, senza che Sony…
Per trovare i contatti nascosti su WhatsApp, basta seguire dei passaggi facili e veloci direttamente…
Da Samsung ad HP, non c'è che l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i laptop…
Se hai deciso di installare iOS 26 per provare le nuove funzioni e Liquid Glass…
Alcune monete valgono moltissimo, come riconoscere quelle più preziose fra tanti Euro comuni. Da secoli,…
Presto il fitness casalingo non sarà più lo stesso. Samsung sta sviluppando un agente AI…