Google Gemini cambia tutto: casa intelligente dal 1° ottobre con “parla e fai” istantaneo

Con Google Gemini la vita diventerà più semplice: è questa la missione dell’azienda californiana, che entro breve presenterà tante novità sia dal punto di vista hardware che software con la sua avanzata intelligenza artificiale integrata.

Google Gemini ha come scopo quello di entrare sempre di più nelle nostre vite, per rendere ogni aspetto della quotidianità più semplice, immediato ed anche sorprendente. L’intelligenza artificiale messa a punto dagli ingegneri dell’azienda di Mountain View intende assumere il primato assoluto in quello che è in particolare il settore dello Smart Home. Il tutto con l’approdo sul mercato di appositi prodotti hi-tech che funzioneranno in esclusiva con Google Gemini.

Rappresentazione di Google Gemini
Google Gemini cambia tutto: casa intelligente dal 1° ottobre con “parla e fai” istantaneo – cellulari.it Foto Ansa

Non solo smartphone quindi ma anche molto altro, come affermato dalla potente azienda californiana. A mezzo social è giunto un primo annuncio che riguarda l’introduzione di Google Gemini all’interno di Google Home ed avrà luogo il rilascio di alcuni specifici prodotti dedicati. Non è sfuggito ai più, ad esempio, l’esistenza di un possibile nuovo modello della Nest Cam di Google. Si tratta di un avveniristico articolo con un sensore integrato 2K, stando a quanto affermato da alcune indiscrezioni.

Google Gemini si espande in maniera ulteriore e porta nuovo hardware in dote

La Nest Cam è una videocamera di sicurezza intelligente concepita da Google che può essere controllata proprio mediante Google Home. Fornisce scansioni ed avvisi intelligenti e tre ore di riprese gratuite di base. E consente di potere monitorare l’abitazione in cui è montata da praticamente qualsiasi luogo del pianeta.

Una Nest Cam di Google installata in esterna
Google Gemini si espande in maniera ulteriore e porta nuovo hardware in dote – cellulari.it

Non ci sarà solo questo però, con anche altri accessori che integreranno Google Gemini al loro interno e che verranno svelati all’ingresso del prossimo mese. Si parla anche di uno speaker intelligente che promette di essere molto più avanzato rispetto ai modelli preesistenti della concorrenza.

L’obiettivo è quello di invogliare gli utenti di qualsiasi livello, dagli entusiasti che acquistano ogni volta di tutto al day one, a quelli occasionali che però possono provare piacere nel munire le rispettive abitazioni con accessori di ultimo concepimento che possono favorire le cose all’interno dell’ambiente domestico.

Quante novità il 1° ottobre prossimo

E soprattutto per quanto riguarda la sicurezza in casa, sapere di potere fare affidamento su dei device efficaci ed al tempo stesso di facile utilizzo può rappresentare una molla capace di motivare l’acquisto, anche di fronte ad un prezzo base non proprio user friendly.

Barra di ricerca di Google su smartphone
Quante novità il 1° ottobre prossimo – cellulari.it

Ma del resto la qualità si paga. Va però detto che non tutto deve per forza avere un costo di partenza di diverse centinaia di euro. Basti pensare che una Nest Cam di Google può essere tua a 60 euro di partenza.

Poi è chiaro che più spendi e meglio saranno i servizi che avrai. Il 1° prossimo l’evento Google svelerà molto di più in merito all’arrivo di nuovo hardware sul mercato. Il tutto mentre anche Google Drive si rinnova e presenta diversi cambiamenti e nuove introduzioni.

Gestione cookie