Google+Fotocamera+8.0%3A+una+piccola+grande+novit%C3%A0
cellulariit
/google-fotocamera-8-0-novita-pixel-5/amp/
Google

Google Fotocamera 8.0: una piccola grande novità

Published by
Nicolò Magara

Google Fotocamera nel tempo ha dimostrato come ottenere foto incredibili è merito degli algoritmi. Un nuovo modo di concepire la qualità in una foto

Google Fotocamera è un must nel vasto mondo di Android. Grazie a Mountain View è stato possibile capire l’importanza della qualità grafica quanto quella hardware. Con la presentazione di Pixel 4a 5G e Pixel 5 si è dato il via ad una nuova era della tecnologia.

La prima considerazione che si evidenzia è la capacità di scattare una foto oppure girare un video con la sola pressione dell’indicatore dedicato. Per una foto necessita una leggera pressione, per un video invece prolungata.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Play Music Store va in pensione: chi prenderà il suo posto

Novità apposite anche per il selettore dello zoom che varia in base alla modalità.

Fotocamera posteriore

  • Normale, Video e Notte 1x o 2x
  • Ritratto 1x o 1,3x

Fotocamera frontale

  • Normale, Video e Notte da 1x a 1,4x
  • Ritratto 1x o 1,2x

Fotocamera 8.0, cosa offre Google

Google fotocamera (pixabay)

Parlando della modalità video, è disponibile una scorciatoia veramente gustosa. Sopra al pulsante si trova un pannello di selezione che scorre fra le varie opzioni video disponibili. Una soluzione decisamente più smart e comoda.

L’inserimento di una nuova livella permette di avere una dimensione in più per inclinare lo smartphone fino alla ricerca della perfezione assoluta. Inoltre Google ha migliorato anche gli algoritmi di Super Res Zoom.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Android Auto, Google prepara l’aggiornamento: le principali novità

Per chi desidera un selfie senza filtri, l’effetto del miglioramento del viso è di default disabilitato. Dopo le foto è il momento della condivisione diretta dei video, tramite un pulsante di “swipe up” a sinistra del pulsante principale. Per concludere lo Zoom Audio, che aumenta l’audio dalle fonti registrate, è reso disponibile anche su Pixel 4.

Chi possiede un Pixel precedente agli ultimi deve ancora aspettare per poter “approfittare” di tutto questo. Altrimenti si può avere sostanzialmente in 2 modi. Il primo è quello di acquistare un nuovo Google Pixel, l’altro un pò più veloce.

Innanzi tutto scaricare l’app in questione e Split APKs Installer, poi cliccando su quest’ultima si apre una cartella e cercare l’installazione di Fotocamera. Tutto qui.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google, Pixel 5 esaurito in Europa: scorte andate a ruba

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

5 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

8 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

12 ore ago