Google+Fotocamera+8.0%3A+una+piccola+grande+novit%C3%A0
cellulariit
/google-fotocamera-8-0-novita-pixel-5/amp/
Google

Google Fotocamera 8.0: una piccola grande novità

Published by
Nicolò Magara

Google Fotocamera nel tempo ha dimostrato come ottenere foto incredibili è merito degli algoritmi. Un nuovo modo di concepire la qualità in una foto

Google Fotocamera è un must nel vasto mondo di Android. Grazie a Mountain View è stato possibile capire l’importanza della qualità grafica quanto quella hardware. Con la presentazione di Pixel 4a 5G e Pixel 5 si è dato il via ad una nuova era della tecnologia.

La prima considerazione che si evidenzia è la capacità di scattare una foto oppure girare un video con la sola pressione dell’indicatore dedicato. Per una foto necessita una leggera pressione, per un video invece prolungata.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Play Music Store va in pensione: chi prenderà il suo posto

Novità apposite anche per il selettore dello zoom che varia in base alla modalità.

Fotocamera posteriore

  • Normale, Video e Notte 1x o 2x
  • Ritratto 1x o 1,3x

Fotocamera frontale

  • Normale, Video e Notte da 1x a 1,4x
  • Ritratto 1x o 1,2x

Fotocamera 8.0, cosa offre Google

Google fotocamera (pixabay)

Parlando della modalità video, è disponibile una scorciatoia veramente gustosa. Sopra al pulsante si trova un pannello di selezione che scorre fra le varie opzioni video disponibili. Una soluzione decisamente più smart e comoda.

L’inserimento di una nuova livella permette di avere una dimensione in più per inclinare lo smartphone fino alla ricerca della perfezione assoluta. Inoltre Google ha migliorato anche gli algoritmi di Super Res Zoom.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Android Auto, Google prepara l’aggiornamento: le principali novità

Per chi desidera un selfie senza filtri, l’effetto del miglioramento del viso è di default disabilitato. Dopo le foto è il momento della condivisione diretta dei video, tramite un pulsante di “swipe up” a sinistra del pulsante principale. Per concludere lo Zoom Audio, che aumenta l’audio dalle fonti registrate, è reso disponibile anche su Pixel 4.

Chi possiede un Pixel precedente agli ultimi deve ancora aspettare per poter “approfittare” di tutto questo. Altrimenti si può avere sostanzialmente in 2 modi. Il primo è quello di acquistare un nuovo Google Pixel, l’altro un pò più veloce.

Innanzi tutto scaricare l’app in questione e Split APKs Installer, poi cliccando su quest’ultima si apre una cartella e cercare l’installazione di Fotocamera. Tutto qui.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google, Pixel 5 esaurito in Europa: scorte andate a ruba

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Prima di buttare il cellulare, ci sono queste cose da fare assolutamente per evitare rischi

Preparare il cellulare prima di buttarlo è fondamentale per proteggere la privacy e ridurre l’impatto…

37 minuti ago
  • Apple

Apple sconvolge tutto: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre

Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…

2 ore ago
  • Google

Google rivoluziona le sue app, il cambiamento è impressionante

Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Presto potrai scrivere da WhatsApp a Telegram: la svolta che cambierà le chat per sempre

WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…

6 ore ago
  • Smartphone

Il telefono cinese più famoso in patria, arriverà anche in Europa? Finché c’è “vivo” c’è speranza

Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung, Black Friday anticipato: Galaxy S25 Ultra a metà prezzo

Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…

8 ore ago