Google+Foto%2C+una+delle+funzionalit%C3%A0+pi%C3%B9+apprezzate+ora+disponibile+per+tutti+i+soggetti
cellulariit
/google-foto-una-delle-funzionalita-piu-apprezzate-ora-disponibile-per-tutti-i-soggetti/amp/
App e Videogiochi

Google Foto, una delle funzionalità più apprezzate ora disponibile per tutti i soggetti

Published by
Pasquale Conte

Continua il lavoro di Google per rendere i suoi servizi sempre più funzionali o al passo coi tempi. Una delle funzionalità più attese di Foto è stata allargata a tutti i soggetti

L’ecosistema di Google si allarga ancora. Tra le miriadi di applicazioni e servizi diversi messi a disposizione dal colosso di Mountain View, ce ne sono alcuni più apprezzati rispetto ad altri. Frutto del lavoro costante svolto dal team di sviluppatori, che ha come obiettivo principale quello di rendere i vari software funzionali e al passo coi tempi.

A partire da oggi, una delle funzionalità più apprezzate di Google Foto potrà essere utilizzata con tutti i soggetti (Adobe Stock)

Uno dei migliori in questo senso è senza dubbio Google Foto, che da anni offre un servizio di archiviazione completo e molti filtri per modificare i propri contenuti e renderli perfetti. A tal proposito, la stessa Big G ha annunciato una novità super che finalmente sarà applicabile su tutti i soggetti.

Google Foto, la funzione ritratto è finalmente “universale”

Stiamo parlando di Ritratto, lo strumento utile per mettere a fuoco il soggetto e sfocare lo sfondo (Adobe Stock)

Grazie alla funzionalità ritratto di Google Foto, c’è la possibilità di sfocare gli sfondi per mettere in primo piano il soggetto dello scatto. Se fino ad ora era compatibile solamente con gli umani, a partire da oggi diventa “universale”. Che sia una persona, un animale o una cosa, il software di Big G provvederà in automatico a scontornare l’elemento primario e sfocare quello che c’è in secondo piano.

Per poter accedere al filtro in questione, bisogna avere uno smartphone aggiornato (almeno) alla versione 8.0 di Android e deve disporre di 3 GB di RAM minimi. Entrando più nello specifico, bisogna aprire innanzitutto la foto scelta e poi selezionare l’icona di modifica. Si dovrebbe aprire una sezione con tutti gli strumenti disponibili, alcune in esclusiva per gli utenti Google One.

Anche per il ritratto bisogna effettuare il piano in abbonamento, accessibile seguendo le istruzioni che compaiono sullo schermo. Ci penserà l’intelligenza artificiale ad individuare poi il soggetto principale e a sfocare tutto il resto, con un effetto finale molto gradevole alla vista.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

3 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

7 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

10 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

17 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

20 ore ago