I giorni dell’archiviazione gratuita illimitata stanno volgendo al termine. Come già annunciato a novembre dal Colosso di Mountain View, Google Foto smetterà col suo servizio gratuito, diventando a pagamento, a partire dal Primo Giugno.
Una data spartiacque, dunque. Bisognerà pagare per i caricamenti, ma solo dopo aver raggiunto 15 GB di spazio di archiviazione sulla piattaforma. La buona notizia è che le foto e i video esistenti caricati sulla piattaforma prima del 1 ° giugno non verranno conteggiati per il limite di 15 GB, ma solo quelli caricati dopo.
Ciò significa che non sarà necessario iniziare a eliminare i contenuti già da ora. Mountain View l’aveva già spiegato: impossibile sostenere il servizio totalmente gratuito, nato nel 2015, con moli di dati così elevate nel lungo periodo.
LEGGI ANCHE >>> World Password Day, ecco alcuni trucchi per proteggersi al meglio
La verità, tuttavia, che molti utenti non dovranno mai pagare comunque. Al massimo poche somme di denaro. Secondo Google, infatti, l’80% degli utenti di Foto non raggiungerà i 15 GB per almeno altri tre anni. La soglia dei 15 Gb sarà conteggiata a partire dai contenuti salvati sul servizio di “cloud storage”, cioè di memorizzazione in remoto, sempre da giugno. In pratica, l’upload dei file andrà a consumare lo spazio di archiviazione concesso gratuitamente di base da Google per ogni account, i famigerati 15 GB.
LEGGI ANCHE >>> La Casa di Carta, lo struggente addio del protagonista: “Mi mancherai”
La seconda buona nuova è che, anche nel caso in cui si dovesse pagare, le commissioni rimarranno molto ragionevoli. Un piano da 10 GB costerà 2 dollari al mese, 3 dollari per 200 GB, 10 dollari al mese per 2 TB o fino a 150 dollari al mese per 30 TB.
Un esempio per tranquillizzare tutti coloro che fanno uso assiduo di Google Foto. Il “corrispettivo” di Apple, offre solo 5 GB di spazio di archiviazione iCloud gratuito, ma molti utenti non raggiungono mai quel limite. Ovviamente dipende anche da come incideranno nel bilancio totale gli altri servizi del proprio account che si appoggiano a quello spazio gratuito, da Drive a Gmail con i suoi allegati.
Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…
Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…
Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…
Continuano ad emergere informazioni sulle funzionalità che verranno aggiunte con One UI 8.5 sui dispositivi…
Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento. Chi percepisce…
Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…