Google+Foto+ti+fa+rivivere+il+2020%3A+disponibile+%26%238220%3BYear+in+Review%26%238221%3B
cellulariit
/google-foto-disponibile-year-in-review/amp/
Notizie

Google Foto ti fa rivivere il 2020: disponibile “Year in Review”

Published by
Pasquale Conte

Simpatica iniziativa da parte di Google Foto, che ha lanciato “Year in Review”. Si tratta di una funzione per rivivere il 2020

Google Foto, disponibile “Year in Review” del 2020 (Adobe Stock)

Il 2020 è ormai passato e, dalla mezzanotte siamo ufficialmente entrati nell’anno nuovo. Tempo di tirare le somme e di pensare ai buoni propositi per i mesi che verranno, senza dimenticare ciò che è stato l’anno scorso. In vista del Capodanno, Google Foto ha pensato ad una simpatica iniziativa proprio in questo senso.

Si chiama “Year in Review” ed è una funziona che ti permetterà di rivivere il 2020 con alcuni scatti (scelti in automatico) che più hanno segnato i tuoi ultimi 12 mesi. Disponibile sia per Android che per iOS, la funzione è attivabile direttamente dall’app. Ecco nello specifico come usufruirne e cosa c’è da sapere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Telegram senza numero di telefono: come creare un account

Google Foto, come attivare la funzione “Year in Review”

Come sfruttare al meglio la funzione (Adobe Stock)

Per rivivere al meglio il 2020, Google Foto ha messo a disposizione la funzione “Year in Review”. Si tratta fondamentalmente di una raccolta nella quale sono presenti alcuni degli scatti più importanti che hai fatto negli ultimi 12 mesi, presentati sotto forma di Instagram Stories. Si potrà quindi andare avanti e tornare indietro con le immagini, semplicemente facendo tap sul lato destro o sinistro dello schermo. Inoltre, nella parte alta dello schermo vengono indicati anche luogo e data dello scatto, con la possibilità di cliccare su “vedere tutte le foto” e accedere a tutti i contenuti registrati in quella giornata.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S21 vicino al lancio: teaser ufficiale e data d’uscita – VIDEO

Sempre all’interno dell’app, è anche possibile creare un fotolibro. Basta selezionare le foto che preferite e aggiungere delle brevi descrizioni sotto di esse. Al resto ci penserà direttamente Google Foto in maniera automatica.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

13 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

16 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

17 ore ago