Google+Foto+ti+fa+rivivere+il+2020%3A+disponibile+%26%238220%3BYear+in+Review%26%238221%3B
cellulariit
/google-foto-disponibile-year-in-review/amp/
Notizie

Google Foto ti fa rivivere il 2020: disponibile “Year in Review”

Published by
Pasquale Conte

Simpatica iniziativa da parte di Google Foto, che ha lanciato “Year in Review”. Si tratta di una funzione per rivivere il 2020

Google Foto, disponibile “Year in Review” del 2020 (Adobe Stock)

Il 2020 è ormai passato e, dalla mezzanotte siamo ufficialmente entrati nell’anno nuovo. Tempo di tirare le somme e di pensare ai buoni propositi per i mesi che verranno, senza dimenticare ciò che è stato l’anno scorso. In vista del Capodanno, Google Foto ha pensato ad una simpatica iniziativa proprio in questo senso.

Si chiama “Year in Review” ed è una funziona che ti permetterà di rivivere il 2020 con alcuni scatti (scelti in automatico) che più hanno segnato i tuoi ultimi 12 mesi. Disponibile sia per Android che per iOS, la funzione è attivabile direttamente dall’app. Ecco nello specifico come usufruirne e cosa c’è da sapere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Telegram senza numero di telefono: come creare un account

Google Foto, come attivare la funzione “Year in Review”

Come sfruttare al meglio la funzione (Adobe Stock)

Per rivivere al meglio il 2020, Google Foto ha messo a disposizione la funzione “Year in Review”. Si tratta fondamentalmente di una raccolta nella quale sono presenti alcuni degli scatti più importanti che hai fatto negli ultimi 12 mesi, presentati sotto forma di Instagram Stories. Si potrà quindi andare avanti e tornare indietro con le immagini, semplicemente facendo tap sul lato destro o sinistro dello schermo. Inoltre, nella parte alta dello schermo vengono indicati anche luogo e data dello scatto, con la possibilità di cliccare su “vedere tutte le foto” e accedere a tutti i contenuti registrati in quella giornata.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S21 vicino al lancio: teaser ufficiale e data d’uscita – VIDEO

Sempre all’interno dell’app, è anche possibile creare un fotolibro. Basta selezionare le foto che preferite e aggiungere delle brevi descrizioni sotto di esse. Al resto ci penserà direttamente Google Foto in maniera automatica.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

27 minuti ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

1 ora ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

3 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

7 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

8 ore ago