Google%3A+fleeceware+sul+Play+Store+crea+non+pochi+problemi
cellulariit
/google-fleeceware-play-store-crea/amp/
Google

Google: fleeceware sul Play Store crea non pochi problemi

Published by
Nicolò Magara

I nuovi dati emersi evidenziano delle app dannose per gli utenti di Google. Il Play Store, purtroppo, contiene alcune minacce per la sicurezza degli utilizzatori 

Recentemente lo studio condotto da Avast, ha fatto emergere una problematica non di poco conto che riguarda proprio uno dei servizi di Google. Si tratta del Play Store che, purtroppo, presenta al suo interno delle app molto pericolose e dannose per tutti gli utenti. Vengono denominate fleeceware.

Le varie minacce che ruotano all’interno del Play Store sono, in particolar modo, identificate in app ludiche destinate al gioco virtuale. Queste fleeceware poco sopra citate, sono delle app strutturate ad hoc per poter prelevare denaro facendo capo ad azioni di dubbia provenienza e trasparenza. Come ci si può quindi difendere da questa tipologia di app?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Amazon Photos, la risposta agli abbonamenti di Google Foto

Google, il problema con le app pericolose

Google app fraudolente sul Play Store (pixabay)

Nello specifico, queste app atte a “derubare” gli utenti che ne fanno uso, sono dei veri e propri fake che però usano un gioco molto noto ed apprezzato nell’immaginario comune. Difatti si servono del nome di Minecraft, videogioco presente e conosciuto da anni, per poter ingannare gli utenti del Play Store.

In prima battuta vengono descritte le loro capacità di fornire delle personalizzazioni e strumenti per il gioco stesso ma, in un secondo momento, non fanno altro che prelevare somme di denaro consistenti attraverso sottoscrizioni ad abbonamento. Questa tipologia di app dannose per l’utente sono state individuate proprio da Avast con la specifica della truffa messa in campo proprio dall’abbonamento che vanno ad allacciare all’utente.

Le app fleeceware incriminate sono:

  • Skin, Mods, Maps fo Minecraft PE. (1 milione di download) che riesce a prelevare 30 $ a settimana per ogni utilizzatore
  • Skin for Roblox. (1 milione di volte) anche qui si parla di 30 $ a settimana
  • Live Wallpapers HD & 3D Background. (100.000 download) per un addebito di 90 $ all’anno
  • MasterCraft for Minecraft. (1 milione di download) 30 $ con addebito settimanale
  • Boys and Girls Skin. (1 milione di download) un abbonamento settimanale di 30 $
  • Maps Skins and Mods for Minecraft. (100.000 download) sempre per 30 $ a settimana

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Play Store, scovate 7 app che rubano soldi: come difendersi

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

22 minuti ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

4 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

7 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

11 ore ago