Google+elimina+una+pericolosa+app+virus+di+hacker+russi%3A+ecco+come+difendersi
cellulariit
/google-elimina-una-pericolosa-app-virus-di-hacker-russi-ecco-come-difendersi/amp/
Non solo cellulari

Google elimina una pericolosa app virus di hacker russi: ecco come difendersi

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google ha rimosso sul Play Store una pericolosa app virus di hacker russi che minacciava i profili Facebook. Ecco come difendersi da attacchi di questo tipo

Google alza le barriere protettive dello store ufficiale dove scaricare app per smartphone Android facendo piazza pulita di una pericolosa app virus che portava la firma di hacker russi. L’applicazione malevola, conosciuta sul Play Store con il nome di “Craftsart Cartoon Photo Tools“, serpeggiava sullo store di Google promettendo di applicare effetti grafici alle foto e chiedendo in contraccambio, al fine di dar seguito alle proprie finalità, la connessione con il proprio profilo Facebook. Un passaggio cruciale per attivare il trojan conosciuto come “Facestealer”.

L’app virus sul Play Store che comprometteva i profili Facebook degli utenti (Unsplash)

Questo astuto stratagemma elaborato dagli hacker ha permesso di creare un vero e proprio ponte di collegamento con la Russia: i dati inseriti (e quindi le credenziali di accesso al proprio account Facebook) venivano infatti letti in “chiaro” dai malintenzionati e inviati presso alcuni server localizzati nel territorio russo in attesa poi di essere trasferiti al migliore offerente, che poteva quindi utilizzare tali informazioni per approntare pericolose campagne phishing a danno dell’utente bersaglio. Per chi l’avesse già scaricata sul proprio smartphone o tablet Android, il consiglio è di rimuovere questa app il prima possibile.

Come difendersi dalle app virus che minacciano i nostri account

L’app virus è stata eliminata da Google (Screenshot Pradeo)

L’app virus è stata scovata dai ricercatori di sicurezza francesi di Pradeo ed è stata scaricata, fino alla censura disposta da Google, oltre 100 mila volte. Come spiegato dalla stessa fonte, l’applicazione Craftsart Cartoon Photo Tools non è proprio una novità assoluta, dal momento che sfrutta alcuni virus già presenti e consolidati sulla scena mobile. Semplicemente, gli hacker russi modificano le poche righe di codice di una certa app creata allo scopo così da incorporare dentro allo stesso applicativo il virus informatico, che nel caso di specie prende il nome di “Facestealer“. Detto con parole di più immediata comprensione, a cambiare è soltanto l’app malevola e non invece il virus.

Ma come difendersi in questi casi? Un consiglio molto importante suggerito dagli esperti di Pradeo è quello di attivare il meccanismo di autenticazione a due fattori su tutti i propri account online: non soltanto Google, PayPal e affini, ma anche Facebook e altri social network in cui l’utente è iscritto. In questo modo, per accedere al proprio profilo si avrà bisogno non soltanto di conoscere l’indirizzo email (o il nome utente) e la password, ma anche un codice usa e getta (e quindi temporaneo) ricevuto sul numero di cellulare o attraverso alcune app appositamente predisposte per lo scopo come ad esempio Google Authenticator.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

2 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…

6 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

8 ore ago