Google+e+Facebook+nei+guai%3A+l%26%238217%3BUe+ha+aperto+un%26%238217%3Bindagine+su+un+presunto+accordo+segreto
cellulariit
/google-e-facebook-nei-guai-lue-ha-aperto-unindagine-su-un-presunto-accordo-segreto/amp/
Notizie

Google e Facebook nei guai: l’Ue ha aperto un’indagine su un presunto accordo segreto

Published by
Pasquale Conte

Ancora problemi per Google e Facebook. L’Antitrust dell’Unione Europea ha aperto un’indagine legata ad un presunto accordo segreto

Il tema legato alla pubblicità su internet e nello specifico sui social network continua a far discutere. Questa volta, ad essere prese di mira sono Google e Meta (Facebook). L’Antitrust dell’Unione Europea ha infatti aperto un’indagine formale con l’obiettivo di valutare i termini di un presunto accordo segreto tra le parti.

L’Antitrust Ue ha avviato un’indagine in merito ad un presunto accordo segreto tra Facebook e Google (Adobe Stock)

Stando a quanto si legge, potrebbero esser state violate le regole di concorrenza europee. Il tutto ai danni di editori ed inserzionisti, che ora vogliono vederci chiaro. Analogamente, anche l’Antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine simile.

Indagine su Google e Facebook, la risposta delle parti interessate

È già arrivata la risposta da parte di un portavoce di Google, che ha voluto difendere la sua posizione e quella di Meta (Unsplash)

Non si è fatta attendere la risposta di Google e Facebook in merito all’apertura di un’inchiesta formale da parte dell’Antitrust Ue. Stando a quanto riferisce Google, si tratterebbe di accuse false. L’accordo con Meta era infatti pubblico e non viola nessun termine di concorrenza europeo. In realtà, le indagini in merito sono partite già nel settembre 2018, quando le due parti interessate sono finiti sotto la lente di ingrandimento nel merito dell’operazione in codice “Jedi Blue”. Nello specifico, si è cercato di capire i dettagli del programma Open Bidding di Google.

Si tratta di un accordo documentato pubblicamente e a favore della competizione, che consente a Facebook Audience Network (Fan) di partecipare al nostro programma Open Bidding, insieme a decine di altre società” ha spiegato un portavoce di Google, sottolineando la posizione trasparente dell’azienda: “Il nostro obiettivo è quello di aumentare la domanda di spazi pubblicitari degli editori, in modo da aiutare questi ultimi ad accrescere i ricavi“. Ora l’Antitrust dell’Unione Europea svolgerà un’indagine approfondita in questo senso per via prioritaria, con l’obiettivo finale di venirne a galla e scoprire tutti i punti che vanno a comporre l’accordo tra l’azienda di Mountain View e Meta. Se ne riparlerà sicuramente nei prossimi mesi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

1 ora ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

2 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

3 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

6 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

7 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

8 ore ago