Google+e+Facebook+nei+guai%3A+l%26%238217%3BUe+ha+aperto+un%26%238217%3Bindagine+su+un+presunto+accordo+segreto
cellulariit
/google-e-facebook-nei-guai-lue-ha-aperto-unindagine-su-un-presunto-accordo-segreto/amp/
Notizie

Google e Facebook nei guai: l’Ue ha aperto un’indagine su un presunto accordo segreto

Published by
Pasquale Conte

Ancora problemi per Google e Facebook. L’Antitrust dell’Unione Europea ha aperto un’indagine legata ad un presunto accordo segreto

Il tema legato alla pubblicità su internet e nello specifico sui social network continua a far discutere. Questa volta, ad essere prese di mira sono Google e Meta (Facebook). L’Antitrust dell’Unione Europea ha infatti aperto un’indagine formale con l’obiettivo di valutare i termini di un presunto accordo segreto tra le parti.

L’Antitrust Ue ha avviato un’indagine in merito ad un presunto accordo segreto tra Facebook e Google (Adobe Stock)

Stando a quanto si legge, potrebbero esser state violate le regole di concorrenza europee. Il tutto ai danni di editori ed inserzionisti, che ora vogliono vederci chiaro. Analogamente, anche l’Antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine simile.

Indagine su Google e Facebook, la risposta delle parti interessate

È già arrivata la risposta da parte di un portavoce di Google, che ha voluto difendere la sua posizione e quella di Meta (Unsplash)

Non si è fatta attendere la risposta di Google e Facebook in merito all’apertura di un’inchiesta formale da parte dell’Antitrust Ue. Stando a quanto riferisce Google, si tratterebbe di accuse false. L’accordo con Meta era infatti pubblico e non viola nessun termine di concorrenza europeo. In realtà, le indagini in merito sono partite già nel settembre 2018, quando le due parti interessate sono finiti sotto la lente di ingrandimento nel merito dell’operazione in codice “Jedi Blue”. Nello specifico, si è cercato di capire i dettagli del programma Open Bidding di Google.

Si tratta di un accordo documentato pubblicamente e a favore della competizione, che consente a Facebook Audience Network (Fan) di partecipare al nostro programma Open Bidding, insieme a decine di altre società” ha spiegato un portavoce di Google, sottolineando la posizione trasparente dell’azienda: “Il nostro obiettivo è quello di aumentare la domanda di spazi pubblicitari degli editori, in modo da aiutare questi ultimi ad accrescere i ricavi“. Ora l’Antitrust dell’Unione Europea svolgerà un’indagine approfondita in questo senso per via prioritaria, con l’obiettivo finale di venirne a galla e scoprire tutti i punti che vanno a comporre l’accordo tra l’azienda di Mountain View e Meta. Se ne riparlerà sicuramente nei prossimi mesi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

10 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

11 ore ago