Â
Il motore di ricerca Google è stato denunciato da un gruppo di importanti societĂ presso i principali organismi di controllo europei sulla concorrenza a causa di presunte pratiche commerciali scorrette. Si tratta di un’iniziativa lanciata da da Fairsearch.org e sottoscritta da colossi del calibro di Microsoft, Nokia, Oracle, TripAdvisor e Expedia (in totale sarebbero 17 le aziende che hanno aderito).Â
Â
Secondo l’accusa, il search engine di Mountain View utilizzerebbe il sistema operativo open source leader del mercato come un vero e proprio “cavallo di Troia per ingannare i soci, monopolizzare il mercato mobile e controllare i consumatori […]. Stiamo chiedendo alla Commissione di muoversi rapidamente e con decisione per proteggere la concorrenza e l’innovazione in questo mercato cruciale“.
Â
In pratica Google sfrutterebbe la gratuitĂ del sistema operativo per precaricare applicazioni proprietarie come il servizio di Ricerca, YouTube o Google Play, costringendo gli utenti ad utilizzare le proprie apps. Per ora i legali di Big G non hanno risposto alle accuse lanciata dalla coalizione concorrente, ma si preannunciano tempi duri per il motore di ricerca nel vecchio continente. Vedremo se la societĂ riuscirĂ a contrattaccare in maniera convincente nei prossimi mesi e a tener testa alle accuse senza subire colpi troppo pesanti a livello commerciale e di immagine. Â
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂ© volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…