Dopo Twitter, che nelle settimane passate aveva annunciato provvedimenti a riguardo, anche Google si rende disponibile a fornire una soluzione per contrastare il Revenge Porn, ovvero la pubblicazione di foto e video a luci rosse dei propri ex partner.
Un fenomeno in crescita che porta disagi e problemi notevoli alle vittime di questa vendetta multimediale, odiosa e soprattutto quasi impossibile da estirpare.
Ad essere colpiti, ex partner cosi come ignari utenti o studenti, che spesso finiscono per diventare vittime di Whatsapp per poi finire in rete.
Per tentare di metterci una pezza, Google predisporrà nelle prossime settimane, alcuni strumenti simili a quelli attivati per il cosiddetto oblio online, ovvero la possibilità di cancellare determinati risultati di ricerca su richiesta dei diretti interessati.
Difficile ad oggi capire la portata di questo strumento che, seppure cancellando i risultati sgraditi dagli indici di ricerca di Google, non potrà però bloccare la diffusione nel deepweb e nei sistemi di file sharing.
Una volta pubblicate online foto e video, la diffusione è cosi rapida da diventare di fatto impossibile da eliminare. Video e foto rischiano di restare a disposizione di milioni di utenti anche per decenni prima di scomparire negli archivi della rete.
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…