Dopo aver bloccato i banner Flash sul proprio circuito Adwords, Google si appresta a spegnere Flash anche su Chrome rendendo opzionale e non più abilitato di default.
Una mossa che di fatto farebbe sparire Flash dal Web visto che Chrome oggi rappresenta il browser più utilizzato al mondo.
La tecnologia Adobe pensata per portare i video sulle pagine Web si appresta cosi a sparire definitivamente dalla rete. Apple è stata la prima a rinunciare a Flash a causa di un sistema che richiede notevoli risorse di memoria (su Pc) ed energia (su smartphone).
Era ora. Con un netto ritardo, Google finalmente mette al bando i banner in flash, che ormai molti browser e dispositivi Mobile bloccano e non eseguono nemmeno. Molto spesso i banner si bloccavano, rendendo difficoltosa la navigazione.
Al loro posto, editori e sponsor dovranno utilizzare il nuovo formato Html 5, graficamente uguale a Flash ma decisamente più semplice da visualizzare e riprodurre.
L’annuncio era già stato ufficializzato da Google lo scorso Giugno, mentre Chrome e Firefox di recente hanno annunciato la volontà di bloccare l’esecuzione di flash.
Troppo insicuro, problematico e soprattutto esoso di energia: eseguire Flash richiede notevoli risorse che accelerano il consumo della batteria.
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…