Dopo aver bloccato i banner Flash sul proprio circuito Adwords, Google si appresta a spegnere Flash anche su Chrome rendendo opzionale e non più abilitato di default.
Una mossa che di fatto farebbe sparire Flash dal Web visto che Chrome oggi rappresenta il browser più utilizzato al mondo.
La tecnologia Adobe pensata per portare i video sulle pagine Web si appresta cosi a sparire definitivamente dalla rete. Apple è stata la prima a rinunciare a Flash a causa di un sistema che richiede notevoli risorse di memoria (su Pc) ed energia (su smartphone).
Era ora. Con un netto ritardo, Google finalmente mette al bando i banner in flash, che ormai molti browser e dispositivi Mobile bloccano e non eseguono nemmeno. Molto spesso i banner si bloccavano, rendendo difficoltosa la navigazione.
Al loro posto, editori e sponsor dovranno utilizzare il nuovo formato Html 5, graficamente uguale a Flash ma decisamente più semplice da visualizzare e riprodurre.
L’annuncio era già stato ufficializzato da Google lo scorso Giugno, mentre Chrome e Firefox di recente hanno annunciato la volontà di bloccare l’esecuzione di flash.
Troppo insicuro, problematico e soprattutto esoso di energia: eseguire Flash richiede notevoli risorse che accelerano il consumo della batteria.
Lasciano i figli dai nonni ma qualcosa va storto: questa è la trama del film…
Oltre ai modelli già annunciati Samsung ha deciso di lanciare il nuovo Tab A11, un…
Google sta introducendo la funzione di registrare le chiamate per i suoi smartphone Pixel: un'opzione…
Se possiedi un device Samsung Galaxy devi subito controllare se tutto è aggiornato perché c'è…
Stanno per arrivare gli "Amici stretti" su WhatsApp. Sarà, infatti, possibile pubblicare gli Stati e…
I tablet, se ben scelti, sono molto educativi per i più piccoli. Occorre, però, saperli…