Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui: partita la sfida.

Nella lista dei browser più utilizzati spicca sicuramente Chrome: il prodotto di Google, nel 2024, è risultato il più utilizzato in tutto in pianeta. Gli utenti lo amano per una serie di motivi.

Google Chrome acquistato da
Il logo di Chrome – Cellulari.it

Per prima cosa, è progettato per avere una velocità mai vista prima nel caricamento delle pagine web. Integra poi funzioni di sicurezza molto alte per proteggere l’utente dai siti pericolosi e anche dai download. Permette poi una perfetta integrazione tra i servizi e fornisce anche lo strumento di navigazione in incognito, proprio per non salvare la cronologia.

Tralasciando tutto ciò, Chrome ha anche un altissimo livello di personalizzazione, con il fruitore che può tranquillamente utilizzare i propri temi preferiti. Il browser web in questione, infine, è disponibile per tantissimi sistemi operativi diversi e deriva da Chromium, un progetto open source ideato proprio da Big G. Secondo le ultime indiscrezioni, a causa di un processo Antitrust Google potrebbe dover cedere il suo usatissimo Chrome. Ma chi potrebbe acquistarlo? I rumors stanno già lasciando a bocca aperta gli utenti.

Google Chrome acquistato proprio da lui? Cosa può succedere nei prossimi mesi: incredibile

Continuano ad arrivare le notizie sorprendenti dall’America: a quanto pare, Google dovrebbe fare i conti con una pesante accusa dell’Antitrust.

Google Chrome acquistato da
Google Chrome aperto sul cellulare – Cellulari.it

Per questo motivo, qualora Google dovesse perdere,  alcuni servizi verranno acquistati dalla concorrenza. Open Ai ha ovviamente messo nel mirino Chrome: il browser web più utilizzato al mondo è un’occasione colossale per i competitors. Ovviamente questi processi richiedono tantissimo tempo e i grandi cambiamenti non arriveranno nei prossimi mesi.

Ma qual è l’accusa mossa a Google? Stando a quanto si apprende, per il Dipartimento di Giustizia americano Big G starebbe monopolizzando il settore delle ricerche online. Come prevedibile, uno strumento così potente fa gola a molti che potrebbero approfittare della situazione e strappare dalle mani del colosso statunitense uno degli strumenti più utilizzati al mondo. Ripetiamo però un qualcosa di estremamente importante: prima di capire cosa potrebbe accadere, passeranno anni. Big G, dal canto suo, ha sicuramente gli strumenti giusti per difendersi e proverà a mantenere nelle sue mani lo straordinario Chrome. Anche gli utenti seguiranno da vicino la vicenda: parliamo di un evento di grandissima portata.

Google Chrome acquistato da
Il motore di ricerca Google – Cellulari.it

Nel corso degli anni, i grandi colossi tecnologici hanno sempre cercato di prendere il sopravvento in un mercato assai caotico e complesso. Google riesce sempre a dominare la  scena, ma con l’arrivo dell’IA anche gli altri competitors hanno guadagnato un gap importante. Se Chrome scivolerà via dalle mani di Google, siamo sicuri che comincerà una folle asta per assicurarsi un browser web diffuso in ogni angolo del mondo.

Gestione cookie