Google+Chrome%2C+nuovo+allarme+zero-day%3A+scaricate+immediatamente+l%26%238217%3Bupdate
cellulariit
/google-chrome-e-allarme-zero-day-scaricate-immediatamente-lupdate/amp/
Notizie

Google Chrome, nuovo allarme zero-day: scaricate immediatamente l’update

Published by
Raffaele Pigneri

Una nuova falla nella sicurezza del browser, ma Google ha già rilasciato la patch: correte ai ripari e installate subito la nuova versione.

(Adobe Stock)

Suona l’ennesimo allarme sicurezza per Google Chrome. Un ricercatore rimasto anonimo ha scovato una vulnerabilità zero-day che, a detta dello stesso colosso del web, sarebbe già stata sfruttata da malintenzionati. Considerato che una falla del genere può consentire a un hacker di eseguire codice da remoto, l’aggiornamento stato prontamente rilasciato e ovviamente va installato subito. La procedura da seguire è elementare e immediata, per cui se la vostra macchina non è già stata colpita da un attacco, potrete ripristinarne la sicurezza in pochi clic.

La zero-day in questione è stata ribattezzata CVE-2021-4102. Va da sé che l’aggiornamento non include alcuna novità dell’applicazione rispetto all’update della scorsa settimana. Si tratta della diciassettesima volta nell’anno solare 2021 in cui Google è costretto a correre ai ripari per contrastare una minaccia alla sicurezza di Chrome. Il comunicato diffuso da Mountain View non si sbilancia, confermando solo l’esistenza di un “exploit per CVE-2021-4102 è in rete” (“in the wild”). Vediamo in cosa consiste e soprattutto come fare per aggiornare il software.

Ecco come fare per rimettere in sicurezza il tuo Google Chrome

(Adobe Stock)

LEGGI ANCHE—>Google Chrome, scoperte vulnerabilità: aggiornate subito alla nuova versione!

A scovare il bug è stato un esperto di sicurezza informatica rimasto anonimo. Nella fattispecie, è stato rilevato un errore di memoria Use-After-Free, abbastanza tipico quando sono i browser ad essere attaccati, perpetrato ai danni di V8, il motore JavaScript sviluppato appositamente (ma non solo) per Google Chrome. Tramite un bug Use-After-Free, un hacker ha la capacità di eseguire codice arbitrario da remoto e ottenere accesso alla macchina infettata aggirando la privacy sandbox del popolare browser.

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Cybersecurity, i servizi di sicurezza sventano le attività del gruppo hacker Phoenix

Come detto, tappare la falla è un gioco da ragazzi. Google ha messo tempestivamente la fix a disposizione degli utenti. Anzi, è probabile che una volta aperto Chrome vi ritroviate la notifica evidenziata dell’angolo in alto a destra della finestra. Ove così non fosse, vi basterà accedere alle Impostazioni del programma, contrassegnate dall’icona dei tre puntini sovrapposti sempre in alto a destra. Scorrete verso il basso il menu a tendina che si aprirà e selezionate la voce Guida (“Help” per chi ha impostato la lingua inglese) e quindi l’opzione “Informazioni su Google Chrome” (“About Google Chrome”). Quest’ultima lancerà in automatico la ricerca del nuovo aggiornamento, ovvero la build contrassegnata dal numero 96.0.4664.110, disponibile per Windows, Mac e Linux.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago