Utenti+di+Google+Chrome+presi+di+mira%3A+come+proteggersi+dall%26%238217%3Battacco
cellulariit
/google-chrome-come-proteggersi-attacco/amp/
App e Videogiochi

Utenti di Google Chrome presi di mira: come proteggersi dall’attacco

Published by
Pasquale Conte

Una nuova segnalazione riguardante Google Chrome. C’è una vulnerabilità che mette a rischio la sicurezza degli utenti: ecco come proteggersi

Gli utenti di Google Chrome sono stati presi di mira a causa di una falla al browser (Adobe Stock)

Ancora problemi legati alla cybersicurezza. Come spesso succede di questi tempi, hacker e criminali del web stanno mettendo in piedi truffe e attacchi che rischiano di essere letali per molti utenti. L’ultimo allarme riguarda nello specifico Google Chrome, che presenta una vulnerabilità etichettata come CVE-2021-30563. Individuata dagli hacker, sta venendo sfruttata per ottenere dati sensibili.

Anche Google ha già monitorato la situazione e rilasciato una versione di correzione del problema, ma è possibile che molti utenti ancora non abbiano effettuato l’aggiornamento all’ultima versione del browser e siano quindi potenziali vittime dei cybercriminali. Se ancora non lo avete fatto, il consiglio è di scaricare la versione 91.0.4472.164 di Chrome su Android e desktop, così da risolvere una serie di falle. Se non avete disponibile l’update, ecco come proteggersi in pochi passi manualmente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il tuo computer ha dei problemi: la telefonata del “fake Microsoft customer care”

Google Chrome, ecco come proteggersi manualmente

Ecco cosa bisogna fare per proteggersi manualmente e subito (Adobe Stock)

Già da qualche ora, Google Chrome ha rilasciato una versione di aggiornamento che risolve la falla denominata CVE-2021-30563. Moltissimi utenti non hanno però ancora ricevuto l’update, e sono dunque potenziali vittime dei cybercriminali che avevano per tempo individuato il possibile “pertugio”. Se volete risolvere manualmente il problema e non correre alcun rischio, ci sono alcuni semplici passaggi da seguire. Da desktop, basta aprire Google Chrome e cliccare sul menu a tre punti in alto a destra. Qui dovete andare su Guida e quindi Informazioni su Chrome. Attendete che arrivi l’aggiornamento da Google e riavviate il browser.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Freedom Phone, lo smartphone “conservatore” all’insegna della libertà di parola

Da Android, invece, avete due possibilità. Cliccando questo link verrete rimandati ad APKMirror da cui poter scaricare manualmente l’ultima versione dell’applicazione. Altrimenti, tramite Play Store dovete fare tap sulla vostra immagine del profilo nella barra di ricerca. Da qui, selezionate Gestisci app e dispositivo e poi cliccate su Aggiorna tutto. In questo modo, avrete l’ultima versione del software e non correrete alcun rischio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 rischia grosso: il suo peggior nemico è proprio lui

Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…

23 minuti ago
  • App e Videogiochi

iPhone diventa telecomando universale: spegni il vecchio controller

Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

8 ore ago
  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

10 ore ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

12 ore ago