Google%2C+cercare+canzoni+canticchiandole+o+fischiettando%3A+ecco+come
cellulariit
/google-canzoni-canticchiandole-fischiettando-come/amp/
Notizie

Google, cercare canzoni canticchiandole o fischiettando: ecco come

Published by
Pasquale Conte

Google ha aggiunto una nuova funzione molto interessante: la possibilità di riconoscere le canzoni fischiettando o accennando motivetti

Quante volte vi è capitato di aver sentito una canzone, di volerla cercare su Google per riascoltarla ma di non sapere assolutamente quale sia il suo titolo o chi la canti? Uno dei metodi tradizionali per trovarla è cercare su Google alcune parole che sono rimaste in testa, oppure utilizzare Shazam se la canzone è ancora in riproduzione.

Senza nessuno di questi elementi, però, è praticamente impossibile che la ricerca vada a buon fine. O almeno, lo era fino a poco tempo fa. Google, infatti, ha deciso di apportare una miglioria che sicuramente si rivelerà di fondamentale importanza per moltissime persone che hanno questo “problema”. Tramite l’Assistente, infatti, sarà possibile trovare le canzoni semplicemente canticchiandole o fischiettando.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Touch ID sotto lo schermo nei prossimi iPhone? Il leak

Google, come cercare canzoni fischiettandole o canticchiandole

La nuova funziona si potrà rivelare molto utile (Adobe Stock)

Sfruttare la nuova funzione messa a disposizione da Google è in realtà molto semplice. Una volta aver impresso in testa il motivetto da cantare o fischiettare, bisognerà per prima cosa aprire l’Assistente Google. Fatto ciò, basterà chiedere “Che canzone è questa” e, quando vedrete comparire una barra di registrazione, dovrete scaldare le corde vocali e iniziare a canticchiare la canzone da trovare. In pochi secondi, l’assistente di Big G dovrebbe indicarvi titolo, autore e dove poterla ascoltare con un semplice click.

Un altro metodo per attivare la nuova funzione è quella di premere il pulsante Cerca un brano, sempre dopo aver aperto l’Assistente Google. In questo modo, partirà la ricerca del brano. Per lanciare la nuova funzione, il colosso di Mountain View ha sfruttato i nuovi modelli di apprendimento automatico, per confrontare la melodia canticchiata con quella di brani esistenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TIM, l’offerta che prevede la visione di Netflix

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

32 minuti ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

8 ore ago