Google%2C+cercare+canzoni+canticchiandole+o+fischiettando%3A+ecco+come
cellulariit
/google-canzoni-canticchiandole-fischiettando-come/amp/
Notizie

Google, cercare canzoni canticchiandole o fischiettando: ecco come

Published by
Pasquale Conte

Google ha aggiunto una nuova funzione molto interessante: la possibilità di riconoscere le canzoni fischiettando o accennando motivetti

Quante volte vi è capitato di aver sentito una canzone, di volerla cercare su Google per riascoltarla ma di non sapere assolutamente quale sia il suo titolo o chi la canti? Uno dei metodi tradizionali per trovarla è cercare su Google alcune parole che sono rimaste in testa, oppure utilizzare Shazam se la canzone è ancora in riproduzione.

Senza nessuno di questi elementi, però, è praticamente impossibile che la ricerca vada a buon fine. O almeno, lo era fino a poco tempo fa. Google, infatti, ha deciso di apportare una miglioria che sicuramente si rivelerà di fondamentale importanza per moltissime persone che hanno questo “problema”. Tramite l’Assistente, infatti, sarà possibile trovare le canzoni semplicemente canticchiandole o fischiettando.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Touch ID sotto lo schermo nei prossimi iPhone? Il leak

Google, come cercare canzoni fischiettandole o canticchiandole

La nuova funziona si potrà rivelare molto utile (Adobe Stock)

Sfruttare la nuova funzione messa a disposizione da Google è in realtà molto semplice. Una volta aver impresso in testa il motivetto da cantare o fischiettare, bisognerà per prima cosa aprire l’Assistente Google. Fatto ciò, basterà chiedere “Che canzone è questa” e, quando vedrete comparire una barra di registrazione, dovrete scaldare le corde vocali e iniziare a canticchiare la canzone da trovare. In pochi secondi, l’assistente di Big G dovrebbe indicarvi titolo, autore e dove poterla ascoltare con un semplice click.

Un altro metodo per attivare la nuova funzione è quella di premere il pulsante Cerca un brano, sempre dopo aver aperto l’Assistente Google. In questo modo, partirà la ricerca del brano. Per lanciare la nuova funzione, il colosso di Mountain View ha sfruttato i nuovi modelli di apprendimento automatico, per confrontare la melodia canticchiata con quella di brani esistenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TIM, l’offerta che prevede la visione di Netflix

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

1 ora ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago