Google%2C+cercare+canzoni+canticchiandole+o+fischiettando%3A+ecco+come
cellulariit
/google-canzoni-canticchiandole-fischiettando-come/amp/
Notizie

Google, cercare canzoni canticchiandole o fischiettando: ecco come

Published by
Pasquale Conte

Google ha aggiunto una nuova funzione molto interessante: la possibilità di riconoscere le canzoni fischiettando o accennando motivetti

Quante volte vi è capitato di aver sentito una canzone, di volerla cercare su Google per riascoltarla ma di non sapere assolutamente quale sia il suo titolo o chi la canti? Uno dei metodi tradizionali per trovarla è cercare su Google alcune parole che sono rimaste in testa, oppure utilizzare Shazam se la canzone è ancora in riproduzione.

Senza nessuno di questi elementi, però, è praticamente impossibile che la ricerca vada a buon fine. O almeno, lo era fino a poco tempo fa. Google, infatti, ha deciso di apportare una miglioria che sicuramente si rivelerà di fondamentale importanza per moltissime persone che hanno questo “problema”. Tramite l’Assistente, infatti, sarà possibile trovare le canzoni semplicemente canticchiandole o fischiettando.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Touch ID sotto lo schermo nei prossimi iPhone? Il leak

Google, come cercare canzoni fischiettandole o canticchiandole

La nuova funziona si potrà rivelare molto utile (Adobe Stock)

Sfruttare la nuova funzione messa a disposizione da Google è in realtà molto semplice. Una volta aver impresso in testa il motivetto da cantare o fischiettare, bisognerà per prima cosa aprire l’Assistente Google. Fatto ciò, basterà chiedere “Che canzone è questa” e, quando vedrete comparire una barra di registrazione, dovrete scaldare le corde vocali e iniziare a canticchiare la canzone da trovare. In pochi secondi, l’assistente di Big G dovrebbe indicarvi titolo, autore e dove poterla ascoltare con un semplice click.

Un altro metodo per attivare la nuova funzione è quella di premere il pulsante Cerca un brano, sempre dopo aver aperto l’Assistente Google. In questo modo, partirà la ricerca del brano. Per lanciare la nuova funzione, il colosso di Mountain View ha sfruttato i nuovi modelli di apprendimento automatico, per confrontare la melodia canticchiata con quella di brani esistenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TIM, l’offerta che prevede la visione di Netflix

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

3 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

7 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

10 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

11 ore ago