Google+Camera+8.4+finalmente+disponibile%3A+come+scaricarlo+su+smartphone+Android
cellulariit
/google-camera-8-4-finalmente-disponibile-come-scaricarlo-su-smartphone-android/amp/
App e Videogiochi

Google Camera 8.4 finalmente disponibile: come scaricarlo su smartphone Android

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, alcuni modder hanno effettuato il porting della Google Camera 8.4 per i dispositivi Android. Ecco tutte le novità

Google continua a puntare parecchio anche sulla fotocamera. Mentre i suoi smartphone montano lenti sempre più professionali e si avvalgono delle potenzialità di intelligenza artificiale, anche il suo software Google Camera si aggiorna. Qualche ora fa, è stata rilasciata l’ultima versione 8.4  con diverse novità.

Grazie al lavoro dei modder con il porting, è possibile scaricare Google Camera 8.4 su tutti i dispositivi Android (Adobe Stock)

Grazie al porting effettuato dai modder, tutti i device Android potranno installare la versione aggiornata con tutte le aggiunte del caso. Samsung, Xiaomi, Redmi, POCO, OnePlus, Realme e tanti altri marchi abilitati.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, schiaffo agli attacchi phishing: l’autenticazione a due fattori via SMS è adesso più sicura

Google Camera 8.4, ecco tutte le principali novità

Ecco tutte le principali novità previste con l’ultimo aggiornamento sviluppato da Google (screenshot)

Il lavoro dei modder con i porting permette a tutti i possessori di uno smartphone Android di sfruttare Google Camera 8.4. BGS ha pubblicato l’aggiornamento con tanto di changelog, grazie al quale possiamo accedere a tutte le principali novità pensate per il software. Ci sono innanzitutto nuovi algoritmi, che si uniranno a modalità aggiuntive e opzioni di configurazione alternative. Ma non è finita qui, perché Google Camera 8.4 porta con sé anche modalità di stabilizzazione video che cambiano in base al movimento.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Come utilizzare lo smartphone Android come telecomando per il televisore Android TV

Almeno per il momento, comunque, ci sono alcune mancanze rispetto ai Google Pixel. Non risulta essere presente la funzione Night Sight nella modalità standard e Ritratto, e anche i pulsanti Zoom non sono ancora stati implementati. Secondo quanto rivelato da GizChina dopo alcuni test con il Redmi Note 10 Pro, non sono stati rilevati nemmeno sensori aggiuntivi come il grandangolare e il macro. È possibile che con device più recenti e di fascia alta, ci siano in realtà alcune feature in più. Il consiglio è di provare subito sul vostro smartphone, per avere un feedback diretto ed immediato. Vi basta cliccare su questo link e scaricare subito il software aggiornato.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pensiamo siano ancora vivi, ma questi famosissimi attori purtroppo non ci sono più già da anni

Alcuni famosi attori sono scomparsi già da qualche anno ma non tutti lo sanno: ecco…

1 ora ago
  • Notizie

Condividi PDF? Attenzione: potresti esporre i tuoi dati personali

I file PDF sono tra i formati più comodi per condivide documenti anche molto pesanti,…

3 ore ago
  • Apple

Tim Cook svela il controller ‘Air’: rivoluzione per la batteria dell’iPhone?

Il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato un tema che divide molti utenti dei…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

7 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

11 ore ago