Google+Camera+8.4+finalmente+disponibile%3A+come+scaricarlo+su+smartphone+Android
cellulariit
/google-camera-8-4-finalmente-disponibile-come-scaricarlo-su-smartphone-android/amp/
App e Videogiochi

Google Camera 8.4 finalmente disponibile: come scaricarlo su smartphone Android

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, alcuni modder hanno effettuato il porting della Google Camera 8.4 per i dispositivi Android. Ecco tutte le novità

Google continua a puntare parecchio anche sulla fotocamera. Mentre i suoi smartphone montano lenti sempre più professionali e si avvalgono delle potenzialità di intelligenza artificiale, anche il suo software Google Camera si aggiorna. Qualche ora fa, è stata rilasciata l’ultima versione 8.4  con diverse novità.

Grazie al lavoro dei modder con il porting, è possibile scaricare Google Camera 8.4 su tutti i dispositivi Android (Adobe Stock)

Grazie al porting effettuato dai modder, tutti i device Android potranno installare la versione aggiornata con tutte le aggiunte del caso. Samsung, Xiaomi, Redmi, POCO, OnePlus, Realme e tanti altri marchi abilitati.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, schiaffo agli attacchi phishing: l’autenticazione a due fattori via SMS è adesso più sicura

Google Camera 8.4, ecco tutte le principali novità

Ecco tutte le principali novità previste con l’ultimo aggiornamento sviluppato da Google (screenshot)

Il lavoro dei modder con i porting permette a tutti i possessori di uno smartphone Android di sfruttare Google Camera 8.4. BGS ha pubblicato l’aggiornamento con tanto di changelog, grazie al quale possiamo accedere a tutte le principali novità pensate per il software. Ci sono innanzitutto nuovi algoritmi, che si uniranno a modalità aggiuntive e opzioni di configurazione alternative. Ma non è finita qui, perché Google Camera 8.4 porta con sé anche modalità di stabilizzazione video che cambiano in base al movimento.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Come utilizzare lo smartphone Android come telecomando per il televisore Android TV

Almeno per il momento, comunque, ci sono alcune mancanze rispetto ai Google Pixel. Non risulta essere presente la funzione Night Sight nella modalità standard e Ritratto, e anche i pulsanti Zoom non sono ancora stati implementati. Secondo quanto rivelato da GizChina dopo alcuni test con il Redmi Note 10 Pro, non sono stati rilevati nemmeno sensori aggiuntivi come il grandangolare e il macro. È possibile che con device più recenti e di fascia alta, ci siano in realtà alcune feature in più. Il consiglio è di provare subito sul vostro smartphone, per avere un feedback diretto ed immediato. Vi basta cliccare su questo link e scaricare subito il software aggiornato.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

53 minuti ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

5 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

15 ore ago