Google+attiva+la+verifica+in+due+passaggi+su+milioni+di+account%3A+cosa+cambia+e+come+funziona
cellulariit
/google-attiva-la-verifica-in-due-passaggi-su-milioni-di-account-cosa-cambia-e-come-funziona/amp/
Non solo cellulari

Google attiva la verifica in due passaggi su milioni di account: cosa cambia e come funziona

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google potenzia la sicurezza degli account attivando obbligatoriamente la verifica in due passaggi su milioni di account: ecco come funziona e chi sarà toccato dalla nuova modifica

Nuove importanti modifiche per la sicurezza su molti account Google (Unsplash)

Malgrado la persistenza di truffe e raggiri sul web, le password degli utenti online continuano ad essere ancora piuttosto deboli, costituendo di fatto un grosso incentivo per gli hacker. Al di là dei consigli su come irrobustire efficacemente le nostre credenziali, esistono alcuni strumenti – tra cui l’autenticazione a due fattori – che permettono di render più difficoltosa la vita dei cybercriminali, salvaguardando così la nostra incolumità sul web.

Non tutti gli utenti hanno contezza di tali strumenti ed è per questo che Google ha pensato di utilizzare le “maniere forti”. A partire da ieri, giovedì 25 novembre, Big G attiverà forzatamente la verifica in due passaggi sugli account dei creators di YouTube, stimati secondo dati numerici in 150 milioni di profili.

L’autenticazione a due fattori offre diversi vantaggi per coloro i quali la utilizzano, e non a caso è alla base per l’accesso ad alcuni servizi dal “peso” specifico particolarmente incisivo, come lo SPID e le applicazioni bancarie. Ma in cosa consiste più di preciso? Attivando la verifica in due passaggi, l’utente che vuole accedere ad un determinato portale deve inserire due diverse credenziali: da un lato, le “solite” username e password (per l’appunto facilmente rintracciabili dall’hacker di turno se di poca consistenza); dall’altro, una seconda conferma (in gergo OTP) veicolata attraverso un token.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> ZTE lancia il primo device al mondo con ben 18 GB di RAM: prezzo e specifiche tecniche

Come funziona l’autenticazione a due fattori sull’account Google

Si può attivare manualmente la verifica in due passaggi sul proprio account Google, migliorando esponenzialmente la propria sicurezza (Unsplash)

Nel caso di Google, il funzionamento è pressoché il medesimo. Per accedere ai servizi di Big G, occorrerà infatti confermare la propria identità, e per farlo potranno essere utilizzate strade diverse: un’app Google che invierà all’utente un’apposita notifica, oppure un codice veicolato tramite SMS da inserire nella schermata di login.

Come anticipato all’inizio, la novità introdotta dal colosso di Mountain View toccherà soltanto un certo numero di account, corrispondenti cioè ai profili dei creators su YouTube. Ma questo non significa che per tutti gli altri non è possibile sfruttare l’autenticazione a due fattori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scatto Motorola: sarà il primo marchio con una fotocamera a sperimentare un nuovo smartphone. Prima di Xiaomi e Samsung

Per attivare la verifica in due passaggi sull’account Google si dovrà innanzitutto accedere alla seguente pagina, cliccare sulla voce “Sicurezza” che si trova sul menu laterale, quindi selezionare su “Verifica in due passaggi” nella sezione “Accesso a Google”.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

16 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

1 ora ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

8 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

9 ore ago